6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Turismo, Simet e Rossano sul Corriere della Sera

1 minuti di lettura
Trasporti, turismo e sociale. IL CORRIERE DELLA SERA torna a parlare di Rossano grazie alla SIMET e al suo modo di fare impresa al Sud. Diversificare l’offerta ed investire con oculatezza. Questo il punto di forza aziendale ribadito dall’AD Mariella DE FLORIO. Il servizio sul numero in edicola oggi. A sostenere il settore dei trasporti in Calabria – si legge nel pezzo curato da Concetta SCHIARITI - pensa il gruppo SIMET della famiglia SMURRA di Rossano, azienda di autolinee non soggetta a finanziamenti pubblici. Ogni giorno collega la regione a 80 città italiane. Tutte le settimane raggiunge la Germania e prossimamente la Francia. Oltre alle 3 sedi principali (Rossano, Roma e Verona), ha avviato una nuova agenzia a Crotone. “Il nostro punto di forza – spiega l’AD Mariella DE FLORIO – è la capacità di diversificare l’offerta e di investire con oculatezza. Abbiamo la consapevolezza di avere una funzione sociale, diamo lavoro a 250 persone”. Oltre ai trasporti – continua l'articolo del CORRIERE DELLA SERA – la SIMET punta al settore turistico con l’organizzazione di tour intorno alla Calabria grazie alle sue 5 agenzie viaggi. A dare man forte all’azienda è la sicurezza del parco pulmann, rinnovato annualmente. Insieme alla SIMET il servizio del CORRIERE DELLA SERA, dal titolo “Nella tempesta della crisi c’è chi non perde colpi salvando (e migliorando) fatturati e utili”, cita altre eccellenze. Dall’azienda vitivinicola di Cirò Marina LIBRANDI alla storica fabbrica di Liquirizia AMARELLI che a Rossano Città d’Arte e del Codex ha come SIMET la sua sede, dalla start up PERSONAL FACTORY fino alla distilleria CAFFO di Limbadi in provincia di Vibo Valentia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.