4 ore fa:Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia
2 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
18 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
1 ora fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
19 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
17 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
2 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
21 minuti fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
3 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"
1 ora fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»

Tumori, in Calabria si muore di meno

1 minuti di lettura
Secondo quanto emerge dall'annuario di Eurostat che raccoglie i dati dei Paesi membri dell'Unione, la Calabria è la regione europea con il più basso tasso di mortalità a causa di tumori. Secondo lo stesso rapporto, viceversa, nel 2012 in Liguria si è registrato il tasso di mortalità per cancro più alto di tutte le altre regioni Ue, pari a 364 decessi ogni 100mila abitanti. Secondo le elaborazioni di Eurostat, invece, la Calabria con 230 morti ogni 100mila abitanti risulta essere una delle regioni col tasso più basso di mortalità tumorale. Anche sulla base di questo dato, l'analisi statistica sottolinea un divario di mortalità tra nord e sud, oltre che in Italia, anche in Spagna e in Germania. Germania e Regno Unito sono stati i due Paesi col maggior numero di regioni, ben 13, che hanno registrato un tasso di mortalità grezzo per cancro di almeno 290 ogni 100mila abitanti; segue l'Italia, con otto regioni - tra queste Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Umbria - e Olanda, con quattro regioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.