19 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
18 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
13 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
9 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
17 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
16 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
13 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
19 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
18 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea

Tumori, in Calabria si muore di meno

1 minuti di lettura
Secondo quanto emerge dall'annuario di Eurostat che raccoglie i dati dei Paesi membri dell'Unione, la Calabria è la regione europea con il più basso tasso di mortalità a causa di tumori. Secondo lo stesso rapporto, viceversa, nel 2012 in Liguria si è registrato il tasso di mortalità per cancro più alto di tutte le altre regioni Ue, pari a 364 decessi ogni 100mila abitanti. Secondo le elaborazioni di Eurostat, invece, la Calabria con 230 morti ogni 100mila abitanti risulta essere una delle regioni col tasso più basso di mortalità tumorale. Anche sulla base di questo dato, l'analisi statistica sottolinea un divario di mortalità tra nord e sud, oltre che in Italia, anche in Spagna e in Germania. Germania e Regno Unito sono stati i due Paesi col maggior numero di regioni, ben 13, che hanno registrato un tasso di mortalità grezzo per cancro di almeno 290 ogni 100mila abitanti; segue l'Italia, con otto regioni - tra queste Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Umbria - e Olanda, con quattro regioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.