4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Una tromba d'aria si abbatte su Rossano e Corigliano

1 minuti di lettura
Una tromba d’aria ha colpito il litorale jonico fra Rossano e Corigliano, facendo registrare ingenti danni. Il vento, fortissimo, ha iniziato a soffiare intorno alle cinque del mattino per poi attenuarsi, man mano, nelle due ore successive. Ingenti i danni causati alla vegetazione, agli alberi, alle abitazioni delle zone marine e, soprattutto, agli stabilimenti balneari. Proprio ai lidi l’evento atmosferico ha causato i maggiori problemi con ombrelloni, sdraio, lettini e finanche parti di strutture in legno, divelte e spazzate via o disseminate sulla spiaggia. Anche nei centri delle due città il forte vento ha abbattuto degli alberi. Tante le telefonate ricevute dai vigili del fuoco di Rossano per paura o per i danni. Su qualche strada anche il privato è intervenuto per liberare la carreggiata da alberi caduti. La tromba d’aria che si è abbattuta fra Rossano e Corigliano è il secondo evento di questo genere che si abbatte in questa zona nel giro di sette mesi, dopo quella di novembre scorso. l.l.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.