7 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
6 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
8 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
10 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
7 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
9 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
8 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
10 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Trecento chili di tonno sequestrati dalla Capitaneria a Crotone ad un coriglianese

1 minuti di lettura
Trecento chili di tonno della specie Alalunga (Thunnus Alalunga) sono stati confiscati dai militari della Capitaneria di porto di Crotone sulla statale 106. Il prodotto è stato trovato a bordo di un veicolo di proprietà di D.P. di Corigliano Calabro, ispezionato nei pressi della frazione Torretta del comune di Crucoli, durante un’attività di vigilanza condotta per la repressione della pesca illegale. L’attività, iniziata dalle prime ore del mattino nel bacino portuale di Cirò Marina, si è conclusa con il fermo del veicolo e la confisca del pescato risultato privo della documentazione di tracciabilità obbligatoria per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
TRECENTO CHILI DI TONNO SEQUESTRATI
Al trasportatore è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro oltre la confisca degli esemplari di Tonno Alalunga. Il tonno, ispezionato successivamente da personale del Servizio veterinario dell’Asp di Crotone, è stato ritenuto idoneo per il consumo umano e devoluto in beneficenza agli enti caritatevoli della città di Crotone. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.