1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
22 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

Trebisacce, Lo stadio “Amerise” sarà riqualificato

1 minuti di lettura
Le risorse non ci sono perché il comune annaspa tra i debiti, ma una cittadina moderna come Trebisacce non può presentare agli sportivi-ospiti un biglietto da visita così poco decoroso come lo Stadio “G. Amerise”. Ecco allora che l’amministrazione comunale, volendo anche creare un habitat più confacente al livello di campionato (Eccellenza Regionale) a cui partecipa finora con successo l’ASD Trebisacce, è pronta a caricarsi di un ulteriore debito per allestire uno Stadio degno di questo nome.
TREBISACCE, IN SOFFERENZA ANCHE IL LIVELLO TECNICO DEL GIOCO
Sarà infatti riqualificato e adeguato alle prescrizioni imposte dalla FIGC (federazione Italiana gioco calcio) lo stadio comunale “G. Amerise” che sorge in contrada Rovitti. Una buona squadra di calcio come l’ASD Trebisacce, allenata con mano sicura e con buoni risultati da Serafino Malucchi, che sta rispolverando i fasti sportivi del passato portando il nome della cittadina jonica in tutta la regione Calabria, non può infatti accogliere gli ospiti in uno stadio inadeguato, poco presentabile e dotato di un terreno di gioco in terra battuta malconcio e gibboso che, tra le altre cose, impedisce alle squadre che si affrontano di praticare un calcio di livello tecnico adeguato al campionato in cui militano. Oltre all’immagine della città e al buon nome del sodalizio giallorosso, è in sofferenza lo stesso livello tecnico del gioco e rischiano di essere sprecati gli sforzi compiuti da dirigenti bravi e appassionati come il presidente Angelo Miniaci ed i suoi più stretti collaboratori Pasquale Corbo e Antonio Cerchiara.
TREBISACCE, COMUNE PRONTO A SOTTOSCRIVERE
Parte da questi presupposti allora il progetto dell’esecutivo comunale che prevede il rifacimento degli spogliatoi, la recinzione del rettangolo di gioco per una maggiore sicurezza e, dulcis in fundo, un magnifico manto in erba sintetica. Le risorse, come si diceva, non ci sono ma il comune è pronto a sottoscrivere con il credito sportivo un mutuo di 480mila euro per ridare alla cittadina jonica uno stadio bello e accogliente, degno insomma della tradizione calcistica e del buon nome di Trebisacce. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.