6 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
6 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
5 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
10 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
5 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
9 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
7 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
8 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
9 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
8 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Trebisacce si dota di una spiaggia per i diversamente abili

1 minuti di lettura

"Trebisacce – ha dichiarato il sindaco Franco Mundo - è una città che non lascia indietro nessuno"

Trebisacce all'insegna dell'inclusione sociale. Il Comune di Trebisacce, su iniziativa dell’Assessore alla politiche sociali, Giulia Accattato, e dell’Assessore alla sanità, Pino Campanella, si dota di una struttura balneare per i diversamente abili. Dopo aver adottato già dall’anno scorso le sedie JoB, che consentono un facile accesso per i diversamente abili alla spiaggia e al mare, da quest’anno il litorale Bandiera Blu di Trebisacce ospita, nella zona di 104, una vera e propria struttura coordinata e attrezzata pensata appositamente per chi è portatore di una disabilità. La struttura consta di una serie di parcheggi riservati, di passerelle idonee sia al trasporto tramite sedie Job che tramite carrozzine per persone affette da ridotta mobilità, di docce. E' presidiata tutti i giorni dalle 09 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 da due volontari accompagnatori; che supporteranno chi ne farà richiesta nelle attività necessarie per accedere alla battigia. “Trebisacce – ha dichiarato il sindaco Franco Mundo - è una città che non lascia indietro nessuno; che tiene in grande considerazione le esigenze di tutti coloro che vivono ogni giorno con una disabilità. Il nostro è un mare di una bellezza straordinaria. Non a caso è stato premiato con la Bandiera Blu per sei anni consecutivi. Creare le condizioni idonee perché tutti possano goderne è un nostro preciso dovere. Questa ulteriore iniziativa conferma ancora una volta l’attenzione che il Comune di Trebisacce dedica al sociale. Un ringraziamento agli Assessori Accattato e Campanella; nonché alla Responsabile dell’Area Socio sanitaria, Carmela Vitale  e dell’Area Ambiente, Egino Orlando, che hanno lavorato con attenzione per creare questa importante realtà”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.