3 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
3 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
2 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
5 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
5 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”

Trebisacce si doterà di punti d'accesso wi-fi gratuito

1 minuti di lettura
Il Comune di Trebisacce è tra i comuni vincitori del bando relativo all’iniziativa WiFi4EU, che rientra nell'ambiziosa revisione delle norme UE in materia di telecomunicazioni e comprende nuove misure per rispondere alle crescenti esigenze di connettività dei cittadini europei. Grazie al finanziamento ottenuto, pari a 15.000 Euro, nelle principali piazze della città di Trebisacce saranno installati punti di accesso Wi-Fi gratuiti, che consentiranno a cittadini e turisti di connettersi con facilità alla rete. L’iniziativa WiFi4EU, fortemente voluta dal presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, promuove il libero accesso alla connettività Wi-Fi per i cittadini negli spazi pubblici (Connecting Europe Facility – CEF). “L’Amministrazione comunale di Trebisacce – ha dichiarato il sindaco Franco Mundoha voluto aderire e partecipare al bando perché siamo certi che la crescita di un territorio e della comunità che le appartiene passi anche dall’innovazione tecnologica, rispondendo con attenzione agli input che ci vengono proposti dalla Comunità Europea. Allo stesso tempo l’installazione di punti di accesso Wi-Fi Free nei principali luoghi di interazione e incontro di Trebisacce, andrà a rafforzare il tessuto sociale cittadino, creando, anche con i più giovani, occasioni di incontro e di confronto. Trebisacce investe sempre più nel presente, per costruire un futuro di benessere, puntando anche su un turismo 2.0”. Il delegato alle nuove tecnologie, Giampiero Regino, che ha seguito direttamente la gestione del bando ha evidenziato: “Abbiamo deciso di attivarci per ripristinare un servizio che già esisteva in passato e che aveva subito un’interruzione. Questa è solo una delle iniziative che stiamo portando avanti per far crescere Trebisacce sotto il profilo tecnologico, per renderla una cittadina ancora più moderna. Siamo convinti che investire sulle nuove tecnologie avrà sicuramente ricadute importanti anche sotto il profilo turistico, tenendo conto che i flussi turistici guardano alla connettività e alla modernità dei servizi con grande attenzione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.