16 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
11 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
16 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
10 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
9 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
17 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
18 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
15 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Trebisacce: risolta definitivamente la crisi idrica

1 minuti di lettura

Crisi idrica risolta a tamburo battente: l’esecutivo chiede scusa ai cittadini per i disagi che vengono attribuiti…alle piogge intense cadute nei giorni precedenti che hanno indotto i fontanieri a chiudere l’acqua. La giustificazione in realtà fa notizia più della crisi idrica perché le piogge copiose dovrebbero aumentare la dotazione idrica e non a provocare il prosciugarsi dei rubinetti. In realtà a Trebisacce non è proprio così perché buona parte della dotazione idrica proviene dalla condotta comunale che attinge l’acqua nel torrente Saraceno mediante una “galleria filtrante” che intercetta l’acqua del sottosuolo e la immette nella condotta. Acqua che però, quando piove in modo intenso, esce torbida per cui si rende necessario chiudere il flusso dell’acqua e così i rubinetti restano asciutti. Cosa che succede normalmente a seguito di una giornata di piogge intense. Questa volta però, secondo la nota del Comune, alla torbidità si è aggiunto un guasto tecnico per l’avaria di una elettrovalvola «che – si legge – ha consentito il passaggio nella rete di acqua leggermente torbida tanto che, oltre a chiudere il flusso dell’acqua, è stato necessario procedere al lavaggio delle vasche di accumulo. Stamattina però, già all’alba – si legge in conclusione nella nota con cui si chiede scusa ai cittadini per i disagi - è stata ripristinata l’erogazione dell’acqua».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.