11 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
13 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Trebisacce: grazie all' Avis esame MOC gratuito per 70 donne

1 minuti di lettura
Fare prevenzione sanitaria gratuita prendendo d’assalto il “Camper della Salute” generosamente messo a disposizione dall’Avis Provinciale. Succede nell’estrema periferia della Calabria dove la sanità pubblica è purtroppo un optional di lusso per cui anche per un esame di routine come la MOC capita di ritrovarsi in coda a interminabili liste d’attesa. Ecco allora che l’invito diffuso in poche ore dal nascente Comitato Zonale AVIS di Trebisacce è stato colto al volo e, nonostante il tempo fosse inclemente, in poche ore oltre 70 donne si sono sottoposte all’esame della MOC che, come è noto, indaga sulla la quantità di calcio presente nelle ossa; serve perciò a prevenire l’osteoporosi ed è consigliato soprattutto alle donne che hanno superato la menopausa. Oltre al personale tecnico-sanitario al seguito dell’unità di diagnosi mobile donata all’Avis Regionale dal “Rotary Funadtion”, è giunto a Trebisacce il presidente dell’Avis Provinciale Antonio Tavernise il quale, nell’incontrare la stampa locale, ha dato notizia che si sta lavorando con il Direttivo dell’associazione culturale “Trebisacce Paese” per far nascere a Trebisacce, e quindi nell’Alto Jonio, un Comitato Zonale Avis collegato direttamente all’Avis Provinciale al fine di colmare le lacune della sanità pubblica sia intensificando le donazioni di sangue sia promuovendo ulteriori screening. In questa ottica il presidente Tavernise ha annunciato che nella prossima primavera si procederà ad uno screening sulle condizioni delle carotidi attraverso l’esame con ecodoppler. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.