12 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
14 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
11 minuti fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
1 ora fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
13 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
12 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
14 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
15 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia

A Trebisacce grande sensibilità per i cittadini stranieri

1 minuti di lettura
Il Comune di Trebisacce il 4 agosto 2014 ha sottoscritto l'accordo di programma con il quale si autorizza l'avvio del percorso formativo per i cittadini stranieri che rientrano nell'ambito del progetto SPRAR. Il progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) è costituito da una rete di enti locali che, per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata, accedono al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo. «Il progetto - afferma il Sindaco l'avv. Franco Mundo -, finanziato dal Ministero dell'Intero, è stato redatto in collaborazione con l'Associazione di Trebisacce Le nuove Lune e l'Associazione di Cosenza La Kasbah. Tale iniziativa prevede la possibilità per coloro che richiedono asilo politico in Italia, nel Comune di Trebisacce, di essere avviati lavorativamente presso alcune aziende nel nostro territorio. Il 4 agosto con la firma del protocollo d'intesa ho autorizzato le ditte ad assumere coloro che rientrano nel progetto SPRAR». Il Comune di Trebisacce, con questo importante traguardo a livello sociale e civile, conferma la grande sensibilità nei confronti di una tematica molto difficile e dimostra come lo straniero non deve essere concepito come un pericolo, ma come una risorsa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.