10 minuti fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
2 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
15 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
14 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
16 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
14 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
1 ora fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
55 minuti fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
15 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
14 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria

Trebisacce. Fumetto – Istruzioni per l’uso- III Edizione - presenta workshop disney con blasco pisapia!

2 minuti di lettura
Torna, per la terza edizione, Fumetto – Istruzioni per l’uso, l’evento organizzato all’Associazione L’Arte delle Nuvole, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Trebisacce, dedicato alla cultura dell’arte sequenziale, comunemente conosciuta come “fumetto”. Protagonisti di quest’anno saranno i più piccoli, per i quali sono state programmate due giornate incentrate sul mondo del disegno e dell’arte disneyana. C’è un artista in ogni bambino, perché l’arte si alimenta del sogno e non ci sognatori più grandi di coloro che sono in grado di guardare il mondo col naso all’’insù. Per questo la scelta degli organizzatori della terza edizione, è stata chiedere ad un grande autore della Walt Disney, Blasco Pisapia, sceneggiatore e disegnatore, le cui storie sono apparse numerose volte sulle pagine della rivista Topolino, di insegnare un po’ della sua arte a tutti i bambini che si iscriveranno, GRATUITAMENTE, ad una delle tre sessioni del corso. L’evento si pone la finalità di fornire a tutti i giovani abitanti dell’Alto Ionio, a tutti i turisti in visita, e chiunque sia appassionato di ogni forma di creazione espressiva, gli strumenti necessari per incuriosirsi dell’arte del disegno, approfondendo, grazie ad esperti qualificati a lavorare con i più piccoli, la capacità di creare tramite il segno grafico, che nel fumetto trova linguaggio vivo e vitale. Non serve sapere disegnare per tenere una matita in mano, non serve sapere tenere una matita in mano per raccontare un mondo capace da sempre di solleticare il nostro immaginario collettivo. Partecipare è semplice! Basta seguire tre piccoli passi: 1) Scegliere una sessione del Workshop tra le seguenti - Sabato 6 agosto – Ore 10.00 - Sabato 6 agosto – Ore 17.30 - Domenica 7 agosto – Ore 10.00 2) Chiamare o scrivere 3479675940 e comunicare la propria presenza (La prenotazione è obbligatoria) 3) Recarsi al Lido Wellness Beach, sito sul Lungomare di Trebisacce (CS) 15 minuti prima dell’inizio del workshop. A tutti i partecipanti sarà fornito, sempre gratuitamente, tutto il materiale necessario per il corso. Il corso è aperto a tutti i bambini di un’età compresa tra gli 8 in su! Tutti i partecipanti riceveranno, inoltre, un diploma che attesterà la partecipazione al corso. Ma, come sempre, in accordo con l’Amministrazione Comunale, l’Associazione L’Arte delle Nuvole, mette in primo piano anche la promozione del territorio e di Trebisacce. Abbiamo chiesto infatti al grande Blasco Pisapia, come già fatto con l’autore di Diabolik Giuseppe Palumbo, e con l’autore di Etenesh, Paolo Castaldi, di realizzare in disegno che ritragga la citta di Trebisacce. In occasione dell’evento, saranno pertanto disponibili delle litografie che riprodurranno l’opera realizzata. Non resta quindi che cogliere quest’occasione finalizzata ad alimentare la fantasia del più piccoli, regalandogli qualche ora in cui divertimento e intrattenimento culturale saranno protagonisti. Non perdete ulteriormente tempo, alzate subito la cornetta e prenotate la vostra partecipazione!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.