14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»

Trebisacce, è partita la Borsa Jonica del Turismo

2 minuti di lettura
BORSA JONICA DEL TURISMO (BJT), è partita la fiera dell’ecoturismo accessibile, del gusto e del turismo enogastronomico. IERI SABATO 30 MAGGIO, è stata la giornata dedicata all’AGRITURISMO e all’OSPITALITÀ. Si è svolto il seminario di formazione per operatori agrituristici a cura della AGRITURIST. Rilasciato anche un attestato ai partecipanti. Alle ORE 17,30 suoni della tradizione con le zampogne a cura del Maestro Luigi STABILE di Morano Calabro. Alle ORE 18,30 per il LABORATORIO DI CUCINA, Alta Calabria Jonica ha preparato “I RASCATJELL”. Alle ORE 19,30 SHOW COOKING dello chef Antonio dell’agriturismo Cervinace di Oriolo. Il primo dei quattro giorni si è concluso alle ORE 21 con lo spettacolo di Danza Acrobatica del Maestro Dante DONATO di Corigliano. OGGI DOMENICA 31 MAGGIO È la GIORNATA DELL’ACCOGLIENZA. Alle ORE 10 si è tenuta la conferenza stampa dell’UNPLI Proloco di Montegiordano e Slow Medicine con la dott.ssa Mariangela DE VITA sul Festival della Dieta Mediterranea. È seguita alle ORE 11 la relazione della agenzia viaggi Sybaris Tour e alle 11,30 la presentazione della piattaforma Slow Tourist Calabria sede di Civita. Alle ORE 11,30 show cooking ed esibizione di artisti di strada. Alle ORE 16 spazio al Comune di Civita con la Pro Loco e la rete accoglienze B&B e le identità arbereshe. Alle ORE 17 shooting fotografico in esterno a cura dell’agenzia ETM european top model. Alle ORE 18 sul red carpet sfilata di presentazione delle creazioni della scuola di sartoria. Alle ore 19 artisti di strada e spettacoli di fuoco. E dalle ORE 20 alle ORE 24 contest live di gruppi musicali. LUNEDÌ 1° GIUGNO – AMMINISTRAZIONI A CONFRONTO. Dalle ORE 10,30 alle ORE 13 l’ente Parco del Pollino parlerà di alimentazione ed EXPO 2015. Alle ORE 15 AGIA - Giovani Imprenditori Agricoli terranno il seminario informativo sulle“Aree rurali dell’Alto Jonio, attrattive e sviluppo”. Dalle ORE 15,30 alle ORE 19 seminario sull’IGP Clementine di Calabria promosso da Confagricoltura. Alle ORE 17 si parla dei vitigni delle dimenticate con la relazione del dott. Maurizio BISCEGLIE. Ci sarà anche la degustazione del MOSCATO dell’azienda Feudo San Severino di Saracena. Alle ORE 18 tavolo di concertazione promosso dal GAL AJ – COTAJ sui comuni della Sibaritide. Amministrazioni a confronto sullo sviluppo del Turismo Montano – identitario e di prossimità. Alle ORE 20 show cooking sulla gastronomia identitaria. Alle ORE 21 sarà consegnato il premio la “Strada dei due Mari” all’associazione sportiva Arsenal Trebisacce. Alle ORE 22 si terrà la serata latino americana. MARTEDÌ 2 GIUGNO. GIORNATA DEDICATA AL FOLKLORE E ALLA GASTRONOMIA. Dalle ORE 10,30 alle ORE 11,30 spazio curato da CONFAGRICOLTURA Cosenza con il Consorzio Piante officinali sulla biodiversità, Parco della Lavanda di Morano Calabro Cosmesi Naturale, Azienda Elisabetta Ferrara di Saracena. Dalle ORE 12 alle ORE 13 il Biondo di Trebisacce verso il presidio Slow Food è il tema dell’incontro promosso dalla condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia. Dalle ORE 12 alle ORE 17 tutti a tavola. Tradizione e gusto in 30 km0 gastronomia gruppi folkloristici e musica della tradizione. Alle ore 20 serata di gala a km0 a cura di Gaudioso Catering di Villapiana. Alle ORE 21 si chiude con la serata musicale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.