5 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
6 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
7 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
5 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
6 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
8 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
6 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
8 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
3 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
7 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?

Tragedia a Rende: giovane operaio muore mentre montava un condizionatore

1 minuti di lettura
Potrebbe trattarsi di un incidente sul lavoro quello avvenuto stamani, attorno alle 8.30, sulla centralissima via Marconi a Quattromiglia di Rende. Un giovane operaio, 40enne, è precipitato da un'impalcatura mobile mentre era intento a montare un condizionatore. Al momento non si hanno ulteriori dettagli. Solo le testimonianze di alcune persone che in quel momento transitavano lungo la trafficatissima via Marconi, a due passi dall'uscita autostradale e punto di approdo per gli universitari dell'Unical. In molti hanno confermato di aver sentito un forte frastuono e un urlo. Poi il silenzio ed il quasi tempestivo arrivo del 118 e dei carabinieri. L'uomo sarebbe morto sul colpo. Anche se ora toccherà agli investigatori ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.