23 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
3 minuti fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Tragedia a Rende: giovane operaio muore mentre montava un condizionatore

1 minuti di lettura
Potrebbe trattarsi di un incidente sul lavoro quello avvenuto stamani, attorno alle 8.30, sulla centralissima via Marconi a Quattromiglia di Rende. Un giovane operaio, 40enne, è precipitato da un'impalcatura mobile mentre era intento a montare un condizionatore. Al momento non si hanno ulteriori dettagli. Solo le testimonianze di alcune persone che in quel momento transitavano lungo la trafficatissima via Marconi, a due passi dall'uscita autostradale e punto di approdo per gli universitari dell'Unical. In molti hanno confermato di aver sentito un forte frastuono e un urlo. Poi il silenzio ed il quasi tempestivo arrivo del 118 e dei carabinieri. L'uomo sarebbe morto sul colpo. Anche se ora toccherà agli investigatori ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.