19 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
14 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
19 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
17 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
16 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
22 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
21 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
20 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
23 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
15 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»

Tordo espone opera che si rifà al Codex

1 minuti di lettura
Domenico Tordo tra le eccellenze artigiane meridionali che impreziosiranno, con le loro opera, la 34esima edizione di Expo Sposi & Casa. L’orafo traentino, nell’area museale dedicata alla manualità, presenterà un’opera unica che richiama alla più celebre collezione delle Tavole del Codex, che sta riscuotendo i favori della critica, coniugando il prezioso evangeliario miniato di Rossano, Patrimonio dell’Unesco, con un altro tesoro della nostra regione: i Bronzi di Riace. “Tesori di Calabria” questo il titolo dell’opera che sarà esposta insieme alle creazioni dei maestri Nicola Tripodi, il poeta dell’argilla, Ninni Donato e Angela Pellicanò. La storica manifestazione che da diciotto anni rappresenta il punto di riferimento di professionisti del settore e di future coppie di sposi, prenderà il via il prossimo Mercoledì 28 Settembre e si protrarrà fino a Domenica 2 ottobre 2016, all’interno del polo fieristico del Centro Commerciale Perla dello Stretto di Villa San Giovanni (Rc). (Fonte:La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.