14 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
11 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
14 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
13 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
12 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
11 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
15 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
14 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
10 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio

Insieme per Thurio, tutti soddisfatti per l’iniziativa dell’associazione Con-Tatto

1 minuti di lettura
Con uno spettacolo finalizzato a raccogliere fondi da devolvere agli esondati di Thurio ha colto nel segno l'associazione Con-Tatto. Che a distanza di una settimana si dice soddisfatta per il risultato ottenuto; sia in termini di presenze sia in termini di solidarietà del territorio nei confronti della comunità di Thurio, duramente colpita dalla esondazione del fiume Crati. “Il territorio ha dimostrato una grande sensibilità -  afferma Francesco Caligiuri, presidente di Con-Tatto - la presenza di centinaia di persone, istituzioni comprese, ha dato un grande segnale di vicinanza e sostegno concreto alla comunità di Thurio. Lo spettacolo infatti, aveva come unico obiettivo la raccolta fondi attraverso l’intero ricavato che è stato devoluto agli esondati di Thurio”. Iniziativa più che riuscita quindi. Con la sala gremita dell’Oratorio di Santa Maria Ad Nives che ha dato prova di un territorio sensibile e vicino ai bisogni di una comunità. “Questa commedia l’abbiamo portata in giro ovunque: nelle piazze, nei teatri - continua Francesco Caligiuri -. La scelta di un oratorio ha voluto essere simbolica; a dimostrazione del fatto che quando si ha l’intenzione di dare operando nel bene e per il bene, il posto è superfluo. La comunità di Thurio aveva necessità di sentire la vicinanza del territorio. Un territorio che ha dimostrato straordinaria sensibilità e sostegno contribuendo anche oltre la somma del biglietto”.
INTERO INCASSO DONATO TRAMITE IL PARROCO DI THURIO
L’intero incasso, pari alla somma di 1000 euro, è stato donato tramite don Cosimo, parroco di Thurio. “Ci siamo affidati alla sensibilità di Don Cosimo – afferma Caligiuri - che sin da subito ha abbracciato questa nostra iniziativa con entusiasmo ed emozione. La sua disponibilità è stata per noi un importante punto di riferimento durante la fase operativa, così come per la comunità di Thurio continua ad essere l’ancora, il perno”. Tra il pubblico, ad apprezzare l’iniziativa, anche le famiglie colpite dall’esondazione, “La presenza delle istituzioni, del territorio è stata gratificante – va avanti il presidente di Con-Tatto - ma la presenza delle famiglie vittime della tragedia è stata commovente. Grazie a quanti si sono spesi: grazie a padre Lorenzo, per avere accolto con entusiasmo la nostra proposta, e grazie alla Tipografia Grafosud nella persona di Luigi Zangaro, conosciuto anche come “il Cavaliere” titolo, francamente, più che appropriato vista la nobiltà d’animo nell’aver offerto con entusiasmo tutto il materiale pubblicitario a titolo gratuito”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.