30 minuti fa:Archeologia del femminicidio: un viaggio nel tempo per riflettere sul presente
2 ore fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco
3 ore fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
2 ore fa:PNRR, la Calabria corre sulle aggiudicazioni ma inciampa nei cantieri:
1 ora fa:Ad Acquaformosa la rappresentazione “Diritti e Rovesci” con gli alunni del Polo Arbereshe: coinvolti tredici comuni
3 ore fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
2 ore fa:VOLLEY - Sesta vittoria consecutiva per la Sprovieri Corigliano Volley: battuta la Scalia Sciacca 3-1
1 ora fa:A Laino Borgo la Corale "Beato Pietro Paolo Navarro" diventa esempio di comunità attiva
Adesso:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
50 minuti fa:Formazione su prevenzione delle infezioni: due giornate dedicate alla sicurezza sanitaria

Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Comune di Trebisacce ha partecipato ieri allincontro dedicato al Turismo delle Radici svoltosi a Gerace, promosso da AICOTUR, alla quale lente ha aderito sotto la guida dellattuale amministrazione. Allappuntamento erano presenti il già Console Giuseppe Polimeni, il Presidente e il Vicepresidente dellOrdine dei Figli e Figlie dAmerica, insieme a rappresentanti istituzionali provenienti da diversi comuni calabresi.

Per il Comune di Trebisacce hanno preso parte ai lavori la Delegata al Turismo Katia Partepilo e la dirigente dellArea Socio-Culturale Carmela Vitale.

Nel corso dellincontro, la Delegata Partepilo ha evidenziato come ladesione al progetto rappresenti per Trebisacce un passo significativo sia dal punto di vista culturale che turistico. Ha sottolineato limportanza di rafforzare i legami con i discendenti degli emigrati calabresi nel mondo, valorizzando la storia e lidentità del territorio, e ha rimarcato come il Turismo delle Radici possa tradursi in nuove opportunità di sviluppo, promozione e crescita economica.

Lappuntamento di Gerace ha confermato il ruolo centrale delle comunità locali nella costruzione di unaccoglienza capace di parlare di memoria, appartenenza e relazioni autentiche. Il Turismo delle Radici si afferma così come una strategia di sviluppo che unisce passato e futuro, creando nuove connessioni tra i territori e le comunità calabresi nel mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.