3 ore fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
9 minuti fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
2 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
1 ora fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
4 ore fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
2 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
4 ore fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
59 minuti fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
39 minuti fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
3 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo

Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI -  Il Gruppo Consiliare Le Lampare ha reso nota la risposta ufficiale della Regione Calabria – Dipartimento Protezione Civile alla segnalazione inviata nei giorni scorsi tramite PEC, riguardante il rischio di allagamento presso l’Istituto Alberghiero di Cariati, attuale sede provvisoria delle scuole dell’infanzia e primaria dei plessi Faggiano, Vittorio Emanuele e G. Di Napoli.

Nella nota, la Protezione Civile ha precisato che i propri compiti, come stabilito dal Codice della Protezione Civile (D.Lgs. n. 1/2018) e dalla Legge Regionale 9/2023, riguardano esclusivamente gli interventi in situazioni di emergenza non gestibili con le risorse comunali.

Pur non potendo intervenire direttamente, il Dipartimento ha invitato gli uffici comunali competenti a effettuare una verifica urgente dello stato dei luoghi e, se necessario, ad adottare tutte le misure indispensabili per garantire la sicurezza pubblica, anche tramite ordinanza del Sindaco.

Il Gruppo Lampare ha ribadito che la tutela degli studenti e del personale scolastico è una priorità assoluta e continuerà a seguire da vicino la vicenda, sollecitando interventi immediati da parte dell’amministrazione comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.