4 ore fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
1 ora fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
3 ore fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
3 ore fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
20 minuti fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
2 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
2 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
5 ore fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
40 minuti fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
Adesso:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre

Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Comune avvia ufficialmente il percorso per la nascita dei due Alberghi Diffusi nei centri storici di Corigliano e Rossano. È stato pubblicato sull’Albo Pretorio l’Avviso Pubblico per la realizzazione del progetto di Albergo Diffuso, misura strategica inserita nella Strategia Urbana dell’Area Urbana di Corigliano-Rossano e finalizzata a rafforzare l’offerta di accoglienza extra-alberghiera e la capacità ricettiva della città d’arte.

L’intervento sostiene investimenti materiali e immateriali dedicati allo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali nel settore dell’ospitalità diffusa. Saranno finanziate strutture extralberghiere, in linea con i requisiti previsti dalla normativa regionale, in grado di garantire servizi omogenei e di qualità.

L’obiettivo è chiaro: favorire la crescita dell’economia turistica locale, rilanciare i flussi di visitatori e valorizzare il patrimonio urbanistico dei due centri storici.

La dotazione complessiva è di 1.500.000 euro, ripartita in maniera paritaria tra i due Alberghi Diffusi: 750.000 euro per Corigliano; 750.000 euro per Rossano

Le risorse non utilizzate in uno dei due centri storici – in caso di mancanza di domande – saranno destinate all’altro, garantendo il pieno impiego dei fondi. Gli interventi finanziabili dovranno ricadere esclusivamente all’interno delle aree individuate nelle planimetrie dei due centri storici: Planimetria Centro Storico Corigliano; Planimetria Centro Storico Rossano

Le mappe sono disponibili nell’Allegato 8 dell’Avviso. Le domande, compilate sul modulo Allegato 1, complete della documentazione prevista dal par. 4.4 e del formulario Allegato 2, devono essere inviate via PEC a protocollo.coriglianorossano@asmepec.it. Oggetto PEC obbligatorio “POR CALABRIA FESR-FSE 2024-2020 – Asse III – Competitività dei sistemi produttivi – Azione 3.3.4 (Avviso pubblico albergo diffuso - Comune Corigliano-Rossano - Settore 11 – Politiche europee e sviluppo strategico)”.

Le istanze devono essere trasmesse entro il 9 dicembre 2025. Farà fede la data di ricezione della PEC. L’avviso integrale e tutta la documentazione sono consultabili sull’Albo Pretorio del Comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.