1 ora fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
2 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
16 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
1 ora fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
Adesso:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
2 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
3 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
30 minuti fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
3 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale

Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Con deliberazione della Giunta Municipale n. 252 del 27 ottobre 2025, l’Amministrazione Comunale di Trebisacce ha approvato l’atto di indirizzo al Responsabile dell’Area Tecnica per l’avvio dei lavori di sistemazione e completamento di alcuni tratti della viabilità cittadina. Gli interventi interesseranno, tra le altre, via delle Zagare e alcune zone che necessitano di opere per il corretto deflusso delle acque piovane.

Tali lavori si sono resi indispensabili anche a causa di scarichi privati che, nel corso degli anni, hanno contribuito a sovraccaricare la rete fognaria, generando situazioni di criticità e il rischio di fuoriuscite e reflussi nelle abitazioni.

Per quanto riguarda via delle Zagare, oltre ai lavori di regimentazione delle acque, si è proceduto anche all’allargamento dell’ingresso su viale Kennedy, un intervento che consentirà una viabilità più sicura e agevole. L’Amministrazione Comunale esprime un sentito ringraziamento alla famiglia Violante Speciale, che ha generosamente donato una porzione del proprio terreno, rendendo possibile l’ampliamento della sede stradale.

In questa fase dei lavori è stato necessario attendere il naturale assestamento degli scavi, al fine di evitare cedimenti futuri dopo la bitumazione e garantire così un risultato duraturo e di qualità.

L’intervento, del valore complessivo di 80.000 euro, si inserisce all’interno di un più ampio progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana che l’Amministrazione Comunale ha avviato per il ripristino di diversi tratti stradali danneggiati dalle piogge e dagli scavi effettuati in passato. Ulteriori interventi di completamento e bitumazione saranno programmati nel bilancio di previsione 2026.

Il Sindaco, avv. Franco Mundo, ha sottolineato che “questi lavori rispondono alle legittime segnalazioni dei cittadini che hanno lamentato il perdurare dei disagi. Tuttavia, è stato ritenuto necessario procedere seguendo criteri tecnici corretti, evitando bitumazioni immediate che, senza il dovuto assestamento, avrebbero potuto comportare nuovi interventi a breve termine”.

Il Primo Cittadino ha inoltre rassicurato la cittadinanza che anche le altre strade del centro urbano saranno oggetto di ulteriori interventi, secondo un piano di priorità che comprenderà, nel corso del 2026, anche le aree periferiche del territorio comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.