2 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
1 ora fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
2 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
1 ora fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
Adesso:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
1 ora fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
4 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
3 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
4 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
30 minuti fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)

A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Da secoli la Chiesa della Madonna del Carmine offre il benvenuto a chi arriva a Corigliano. La nostra comunità è da sempre legata a questo antichissimo luogo di culto e di arte, dimora della prima patrona del paese.

«Tra non molto - fanno sapere Luigi Petrone, Valeria Capalbo e Francesco Di Iuri - per volontà dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati, S.E. Mons. Maurizio Aloise, di Don Fiorenzo De Simone e di quanti li hanno preceduti (che hanno fatto propria la preghiera di molti coriglianesi) potremo accedere al sagrato della Chiesa e rivolgere una preghiera ai piedi del luogo sacro».

«È questo un passo importante ma, appunto, solo un primo passo: il desiderio di tutti è quello di riaprire le porte ai fedeli e accogliere, per un ritorno definitivo nella sua casa, la statua della Madonna del Carmine. Affinchè ciò avvenga occorre un restauro definitivo della Chiesa, che da molti, troppi anni attende. Si intende dunque dare vita al Comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine". Lo scopo - precisano - è quello di sostenere, con idee e progetti, il recupero e la valorizzazione della Chiesa e dare voce all'intera comunità di restituire dignità e nuova vita a questo luogo sacro caro alla memoria e alla storia di Corigliano».

«A tutti coloro che hanno a cuore questa causa, chiediamo di sostenere l'iniziativa aderendo e partecipando alla nascita del Comitato, che non ha fini di lucro e non richiederà alcun contributo a chi aderisce e a chi ci sosterrà. Nei prossimi giorni, sul gruppo facebook Salviamo la Chiesa del Carmine saranno fornite le informazioni data e luogo dove si darà inizio alle adesioni formali. La Chiesa della Madonna del Carmine dà il benvenuto a chi arriva a Corigliano: facciamo in modo che continui a farlo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.