1 ora fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
1 ora fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
3 ore fa:Archeologia del femminicidio: un viaggio nel tempo per riflettere sul presente
3 ore fa:Ad Acquaformosa la rappresentazione “Diritti e Rovesci” con gli alunni del Polo Arbereshe: coinvolti tredici comuni
2 ore fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
3 ore fa:Formazione su prevenzione delle infezioni: due giornate dedicate alla sicurezza sanitaria
30 minuti fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
2 ore fa:Cultura sportiva, siamo prossimi allo zero. Purtroppo
4 ore fa:A Laino Borgo la Corale "Beato Pietro Paolo Navarro" diventa esempio di comunità attiva
Adesso:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato

A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 17 luglio 2025, presso la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi di Corigliano-Rossano, si è svolto il primo incontro dedicato all'avvio del percorso per l'istituzione dell'Osservatorio sui minori coinvolti in situazioni di reato, promosso dal Settore Politiche di Promozione Sociale del Comune.

All'iniziativa hanno preso parte i principali attori istituzionali e territoriali impegnati nella tutela, prevenzione e protezione dei minori, contribuendo alla definizione di una rete interistituzionale stabile, orientata al monitoraggio dei fenomeni di devianza minorile e alla promozione di interventi educativi e sociali integrati.

Nel prosieguo del percorso si è ritenuto opportuno ampliare il coinvolgimento alle istituzioni scolastiche del territorio, riconoscendo nella scuola il presidio educativo primario e il luogo privilegiato per l'osservazione dei bisogni, l'individuazione precoce dei segnali di disagio e la costruzione di interventi di inclusione, sostegno e prevenzione.

Particolare attenzione è rivolta agli Istituti Comprensivi, comprendenti le scuole primarie e secondarie di primo grado, per il ruolo strategico svolto nel rilevare situazioni di vulnerabilità e nel promuovere percorsi di crescita armoniosa dei minori.

Il secondo incontro del percorso sarà dedicato a: delineare struttura, funzioni e obiettivi dell'Osservatorio; definire procedure condivise di rilevazione, monitoraggio e intervento; avviare la formalizzazione dei protocolli di collaborazione tra le istituzioni coinvolte.

L'appuntamento è fissato per martedì 18 novembre 2025, alle ore 11:30, presso la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi di Corigliano-Rossano (Via Bruno Buozzi – area urbana Rossano).

L'Amministrazione Comunale rinnova la propria disponibilità a proseguire, insieme alle istituzioni coinvolte, un percorso di rete che pone al centro la tutela, i diritti e il benessere dei giovani cittadini della comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.