Salsanama World Cup, il giovane Kristian Sassone nel team Italia
A soli 24 anni il giovane ballerino originario di Corigliano-Rossano vola sulla scena internazionale: dalle lezioni con Pablito Stellato ai palcoscenici di Las Vegas e Dubai, fino al sogno mondiale

CORIGLIANO-ROSSANO – Dalla Calabria al mondo, con la forza del talento e la disciplina di chi ha fatto della danza una missione. Kristian Sassone, 24 anni, originario della Sibaritide, è stato scelto dal maestro internazionale Fernando Sosa, icona mondiale della salsa, per rappresentare l’Italia alla Salsanama World Cup, una delle competizioni più prestigiose del settore.
Un traguardo che non arriva per caso. Kristian ha iniziato a studiare danza a soli 12 anni a Cosenza, sotto la guida del maestro Pablito Stellato, coltivando con impegno e sacrificio una passione che oggi lo porta a calcare i palcoscenici più importanti. Da tempo fa parte del gruppo internazionale Pablito y su Mezcla Latina diretto dal coreografo Fabrizio Sumenico, con il quale ha già girato il mondo: da Las Vegas a Dubai, passando per l’Inghilterra e numerose tappe italiane.
La scelta di Fernando Sosa, tra i massimi maestri a livello internazionale, rappresenta per il giovane calabrese una consacrazione e, al tempo stesso, una sfida. La sua presenza alla World Cup porta con sé anche un pezzo di Calabria, una terra che negli ultimi anni sta vedendo sempre più giovani artisti e performer emergere oltre i confini regionali.
La storia di Kristian Sassone è stata raccontata anche in un volume recentemente pubblicato da Matteo Francesco Polentano, che raccoglie le storie di successo di chi non ha mai smesso di credere in sé stesso. Un riconoscimento che sottolinea come il percorso del giovane ballerino sia fatto di sacrificio e costanza, ma anche di passione e orgoglio.
«È un onore enorme – ha commentato Kristian – rappresentare l’Italia e portare con me la mia terra, la Calabria, nei più grandi palcoscenici del mondo. Questo traguardo è il risultato di anni di studio, di fatica e di dedizione, ma anche della fiducia che i miei maestri e la mia famiglia hanno sempre avuto in me».
Kristian Sassone si prepara dunque a vivere la sua sfida mondiale con l’entusiasmo e la consapevolezza di chi ha ancora molta strada davanti. La Calabria lo guarda con orgoglio: il suo talento, fatto di ritmo, eleganza e determinazione, oggi balla per l’Italia.