3 ore fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
2 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
4 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
1 ora fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
1 ora fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
2 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
3 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
5 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
35 minuti fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
14 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»

A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Giornata per la Vita è una ricorrenza promossa dalla Chiesa cattolica (in Italia dalla Conferenza Episcopale Italiana) per affermare e difendere il valore della vita umana dal concepimento alla morte naturale. Vuole sensibilizzare la società sul rispetto della vita, la dignità della persona e la solidarietà verso chi è più fragile.

Il Movimento per la Vita Corigliano-Rossano Odv, in collaborazione con la cooperativa sociale L'Aquilone Onlus, il Masci Rossano 1 e gli Scout del gruppo Rossano 1, promuove l'incontro dal titolo "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino", che si terrà venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 17:00, presso il Palazzo De Rosis delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore, nel cuore del centro storico di Rossano.

L'appuntamento, pensato come momento di riflessione e condivisione, intende celebrare proprio la Giornata per la Vita, coinvolgendo giovani, famiglie e comunità locali in un dialogo aperto sui valori della vita, della speranza e della solidarietà. 

La serata sarà aperta dalla proiezione di un video introduttivo a cura di Paolo Otranto, tesoriere del Movimento per la Vita Corigliano-Rossano ODV, seguita da una riflessione guidata da don Antonio Martello, assistente spirituale del Movimento.

Nel corso dell'incontro interverranno Salvatore Fontana (Presidente del Movimento per la Vita Corigliano-Rossano ODV), Nuccia Mingrone (Vicepresidente e responsabile della struttura "Casa Rosa Virginia"), Giuseppe De Santis (Capogruppo Scout Rossano 1 "San Nilo-Carlo Percivalle") e Claudio Marincola (Magister M.A.S.C.I. Rossano 1). Le conclusioni saranno affidate a Noemi Sommario, Vicepresidente del Movimento per la Vita Corigliano-Rossano ODV.

L'evento rappresenta un'occasione preziosa per rinnovare l'impegno comune nel promuovere la cultura della vita e l'attenzione verso le fragilità, con particolare sguardo ai giovani e alle donne. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.