5 ore fa:Giornata Niliana 2025: San Nilo tra storia, spiritualità e modernità
2 ore fa:La statua di San Pio torna a proteggere il Compagna
38 minuti fa:Lo scautismo adulto tra formazione e servizio: due giorni di riflessione al santuario di Santa Maria delle Grazie
8 minuti fa:I nuovi poveri? Sono quelli che pagano le tasse!
3 ore fa:Il Festival Vivaldi rivive nel Pollino: tre concerti tra castelli, abbazie e chiostri
15 ore fa:Anche lo sviluppo del nord-est passa dallo stop ai fondi europei e più forza a FinCalabra
2 ore fa:Elezioni regionali, Garante delle persone con disabilità: «Sia garantito il diritto al voto»
17 ore fa:Tridico: «Calabria vera è la Vertenza Nord-Est, il nemico è lo spopolamento»
3 ore fa:Sanità, Tavernise (M5S) all'attacco: «Occhiuto fallisce anche da commissario»
1 ora fa:Prevenzione e diritto alla salute, Straface: «In questi anni tanti importanti risultati»

Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una nuova strada per unire, ricucire, dare respiro e dignità alle contrade. Sarà inaugurata oggi, domenica 21 settembre alle ore 18, la nuova arteria di collegamento di contrada Amica, realizzata dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Flavio Stasi.

L’opera nasce come risposta alle esigenze di mobilità e di sicurezza della popolosa contrada a sud della città, ma assume anche il valore di un progetto di coesione sociale: la strada, infatti, mette in connessione il centro sportivo polivalente, la storica scuola di Amica e la piazza, luoghi che finora erano rimasti isolati e disconnessi.

Dotata di marciapiede e illuminazione, l’arteria fungerà da vero e proprio strumento di collegamento urbano e sociale. «La nostra città è caratterizzata da due grandi poli urbani, intorno ai quali si è sviluppato un arcipelago di popolose contrade – ha dichiarato il sindaco Stasi – che meritano attenzione e opere infrastrutturali e sociali. Non è facile: tanto è il lavoro ancora da fare, ma i segnali che stiamo lanciando in questi anni credo siano importantissimi, dalla riqualificazione delle scuole rurali alle reti primarie. Questa strada rappresenta un altro di quei segnali: non si tratta di una mera striscia di asfalto, ma di un’opera che collega i poli di aggregazione della contrada. Un’opera di sicurezza stradale, quindi, ma anche di riqualificazione urbana».

L’inaugurazione sarà anche un momento comunitario: l’Amministrazione ha invitato la popolazione a partecipare, sottolineando il valore di un’opera che nasce per i cittadini e con i cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.