3 ore fa:I fenomeni dei social....dal commento facile
5 minuti fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
4 ore fa:Domani a Schiavonea torna in scena la Notte della Taranta
2 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele
3 ore fa:Tutela digitale dei cittadini, Udicon apre gli Sportelli del Consumatore e avvia il programma DigitalMentis
4 ore fa:Norella Pujia: una vita per la cultura, l’impegno e la poesia
35 minuti fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"
1 ora fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano

Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”

1 minuti di lettura

COSENZA - Nei giorni scorsi si è tenuta la riunione del Comitato Esecutivo della UST CISL di Cosenza, guidata dal segretario generale Michele Sapia. Durante l'incontro è stato avviato un importante percorso di consolidamento organizzativo, finalizzato a rafforzare la presenza sindacale nelle periferie e rilanciare la partecipazione attiva nelle comunità locali. Tra le varie decisioni assunte, vi è stata la nomina dei responsabili zonali e comunali sul vasto territorio provinciale che conta 150 comuni. 

Sono stati individuati quattro referenti zonali, ciascuno dei quali avrà il compito di coordinare le attività sindacali nell’area assegnata, in stretta sinergia con la segreteria UST CISL di Cosenza. Per questa realtà, “Ionio-Sila Greca”, la responsabile nominata è Fiorella Genova.

Contestualmente, in questa zona che comprende svariati comuni, sono stati nominati quali responsabili comunali CISL, Michele Altieri per il comune di Trebisacce; Roberto Bruno per il comune di Corigliano-Rossano; Cosimo Fabbricatore per il comune di  Acri; Francesco Madeo per il comune di  Longobucco: Rosanna Curia per il comune di Cariati, con l'obiettivo di consolidare la presenza del sindacato Confederale, favorendo il dialogo sociale locale.

Questo percorso organizzativo, per come evidenziato dal segretario generale della UST CISL di Cosenza Michele Sapia, intende valorizzare il confronto e l’importanza della partecipazione, recentemente riconosciuta anche a livello legislativo grazie alla proposta della CISL, promuovendo contrattazione di secondo livello, centralità della persona, più confronto con le amministrazioni locali, e maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro. 

Come ha ricordato la Segretaria Generale della CISL, Daniela Fumarola, "non può esserci dignità senza sicurezza: ogni luogo di lavoro deve essere un presidio di legalità, salute e tutela della vita".

La UST CISL di Cosenza, attraverso questa attività, proseguirà ad investire nel presidio sindacale locale anche nel comune di Corigliano Rossano dove sarà punto di riferimento stabile e sicuro per giovani, lavoratori e anziani, attraverso una attività sindacale capillare e inclusiva mirata al miglioramento delle condizioni lavorative, ulteriori servizi per le comunità, ed esaltando valori e proposte “Made in Cisl” per una maggiore attenzione alla centralità della persona e rigenerare un cambiamento partecipato nelle comunità locali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.