Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
Il 30 e 31 agosto torna il Raduno di Mototerapia e il Trofeo del Sud. In programma anche l’iniziativa ambientale “SalviAmo il Mare”

CARIATI – Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, dell’inclusione e della tutela ambientale quello in programma il 30 e 31 agosto sul lungomare di Cariati. Il Comune jonico si prepara ad accogliere la terza edizione del Raduno Regionale di Mototerapia e la quarta edizione del Trofeo del Sud, gara interregionale di moto d’acqua, oltre all’evento “SalviAmo il Mare”, dedicato alla sensibilizzazione ambientale.
Promosso dalla Federazione Italiana Motonautica – Delegazione Calabria e dall’ASD Cariati Marine Power, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il Raduno di Mototerapia si terrà sabato 30 agosto nelle acque antistanti il lungomare cittadino. Le attività prenderanno il via alle ore 9:30, con l’inizio delle prove previsto per le 10:00. Una giornata dedicata non solo allo sport, ma anche all’inclusione e alla condivisione, in cui la motonautica diventa strumento di aggregazione sociale e crescita personale.
Domenica 31 agosto sarà la volta del Trofeo del Sud, che vedrà sfidarsi piloti provenienti da diverse regioni italiane nelle categorie Runabout F2, Spark Giovanile ed Endurance F2. Una manifestazione che conferma la centralità di Cariati nel panorama motonautico calabrese.
Grande soddisfazione è stata espressa dal delegato regionale della Federazione Italiana Motonautica, Domenico Nigro Imperiale:
«La mototerapia rappresenta un appuntamento atteso, che testimonia come lo sport possa essere un veicolo potente di condivisione, inclusione sociale e valorizzazione del territorio. Cariati, già sede di un centro federale, sta diventando un punto di riferimento per la motonautica in Calabria».
Sulla stessa linea anche il presidente dell’ASD Cariati Marine Power, Cataldo Scorpiniti:
«Siamo fieri di portare avanti questo progetto con passione e serietà. Vedere tanti giovani cimentarsi nelle gare, in particolare nella categoria Spark Giovanile, ci conferma che stiamo costruendo qualcosa di importante».
A ringraziare organizzatori e partecipanti è stato anche il Sindaco di Cariati, Cataldo Minò, che ha sottolineato:
«Questi eventi non sono solo spettacolo e competizione, ma rappresentano una straordinaria occasione di crescita per i nostri giovani, di inclusione sociale e di promozione del nostro patrimonio naturale. Il mare di Cariati è il nostro punto di forza, e viverlo con consapevolezza attraverso lo sport è un messaggio che vogliamo lanciare con forza».
All’interno della stessa giornata di sabato, si terrà anche l’evento conclusivo del programma Bandiera Blu 2025 con “SalviAmo il Mare”, iniziativa ambientale di sensibilizzazione e raccolta dei rifiuti abbandonati lungo la spiaggia, che partirà alle ore 9:00.
A chiudere il cerchio sul legame tra sport e ambiente è l’intervento del delegato ai Turismi del Comune, Antonio Scarnato:
«Chiudiamo il programma Bandiera Blu con un’azione concreta che richiama al rispetto del nostro ambiente costiero. La qualità delle acque e delle spiagge non è mai scontata: è frutto di impegno collettivo, e coinvolgere i cittadini in questa responsabilità è parte integrante della nostra visione di sviluppo sostenibile».
Un fine settimana, dunque, in cui sport, inclusione e tutela del mare si fondono per restituire a cittadini e visitatori un’esperienza unica, nel segno del rispetto, della condivisione e del futuro.