2 ore fa:Continua il #Sibarinprogress: stasera Giorgio Conte e poi in arrivo Gegè Telesforo e Cammariere
21 minuti fa:«Conti truccati e debiti occulti, il Comune rischia il crac»
1 ora fa:Mancuso su dimissioni Occhiuto: «Sicuro che i calabresi apprezzano il lavoro fatto in questi anni»
3 ore fa:Amendolara, Liguori (Forza Italia) richiama all'unità gli azzurri di tutto l'Alto jonio cosentino
41 minuti fa:Annullata la processione in mare della Madonna della Neve
2 ore fa:Anche l'olio di Librandi verrà usato nel concorso nazionale Extra Cuoca 2025
3 ore fa:Spezzano Albanese, Il Coraggio di Cambiare presenta mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina
1 ora fa:Lasciatevi stupire da "Formiche Volanti", l'ultimo libro di Adelisa Pesce
1 minuto fa:Rotary Club Sybaris: passaggio delle consegne all’insegna dell’impegno e della continuità
2 ore fa:Degrado e pericolo Strada provinciale SP241 verso Mormanno, Pappaterra: «Basta promesse, servono azioni immediate»

Rotary Club Sybaris: passaggio delle consegne all’insegna dell’impegno e della continuità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella suggestiva cornice di Villa Labonia, tra i dolci pendii delle colline rossanesi, il Rotary Club Corigliano-Rossano "Sybaris" ha celebrato uno dei momenti più solenni e sentiti della vita associativa: il Passaggio delle Consegne. A raccogliere il testimone dalla Presidente uscente Adriana Grispo è stata Marilena De Sanctis, pronta a guidare il Club con entusiasmo e determinazione lungo il nuovo anno rotariano.

Alla cerimonia, particolarmente partecipata, hanno preso parte numerose autorità rotariane, tra cui il Governatore del Distretto 2102 per l’anno 2025/2026 Dino De Marco, la Governatrice uscente Maria Pia Porcino, gli ex Governatori Luciano Lucania e Gianni Policastri, insieme ad Assistenti, Facilitatori e rappresentanti di numerosi Rotary Club del territorio. Presenze significative che testimoniano la coesione e la vitalità del Distretto.

Dopo gli inni e i saluti istituzionali curati dal Prefetto Rosaria Aiello e dal Co-Prefetto Eugenio Vivacqua, la Governatrice uscente Maria Pia Porcino ha rivolto parole di elogio ad Adriana Grispo per il lavoro svolto e ha augurato un anno altrettanto proficuo alla nuova Presidente. Grispo, nel suo toccante discorso di commiato, ha tracciato il bilancio del suo mandato, arricchito da progetti di impatto sul territorio, e ha accolto una nuova socia, la Dott.ssa Donatella Novellis. Ha quindi insignito alcuni soci con onorificenze per il loro impegno, prima di passare il collare presidenziale alla sua successora.

La nuova Presidente, Marilena De Sanctis, ha esordito ringraziando il Club e consegnando una prestigiosa medaglia Paul Harris Fellow ad Adriana Grispo, in segno di stima e riconoscenza. Nel suo discorso di insediamento ha fatto sue le parole del Governatore De Marco, “In viaggio, uniti verso il Rotary di domani”, delineando un programma ricco di progetti e iniziative. Particolare attenzione sarà dedicata alla salute materno-infantile, all’inclusione delle giovani generazioni, alla promozione della pace e alla valorizzazione della cultura.

De Sanctis ha poi presentato la squadra che l’affiancherà nel nuovo anno: Vice Presidente Luigi Iapichino, Segretaria Anna Straface, Segretario Esecutivo Domenico Sapia, Tesoriere Fabio Policastri, Prefetto Rosaria Aiello, Co-Prefetto Eugenio Vivacqua, Facilitatore Gianni Policastri e i consiglieri Salvatore Aloisio, Maria Francesca Durante, Giovanni Fino, Nunzia Ferrara, Francesco Garasto, Francesco Lasso, Giuseppe Novello, Franco Petrone, Vincenzo Sica e Adriano Natale Viteritti.

A chiudere l’evento, il Governatore Dino De Marco ha confermato Adriana Grispo alla guida della Commissione Distrettuale per la Pace, riconoscendone il contributo fondamentale nella promozione dei valori rotariani. Ha quindi incoraggiato la nuova Presidente con parole piene di fiducia: "Uniti per fare del bene", come recita il motto del Presidente Internazionale Francesco Arezzo di Trifiletti.

La serata si è conclusa con una cena conviviale nel parco della Villa, accompagnata da musica dal vivo, suggellando un momento di passaggio che guarda al futuro con passione, coesione e spirito di servizio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.