14 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
15 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
9 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
13 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
16 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
13 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
11 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
14 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
12 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
11 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»

Riscoprire la Bellezza della Madre, nella Cattedrale verrà presentato il restauro della statua della Vergine Achiropita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mercoledì 6 agosto, alle ore 21:00, nella Cattedrale Maria SS.ma Achiropita nel centro storico di Rossano a Corigliano-Rossano, sarà presentato al pubblico il restauro del simulacro in argento della Madonna Achiropita, realizzato nel 1768 dall’argentiere napoletano Costanzo Mellino. 

L'intervento di restauro è stato effettuato grazie ai fondi 8X mille della CEI e condotto magistralmente dalla ditta Adduci Restauro, specializzata nel restauro di materiali e manufatti in metallo. 

Un’azione puntuale e programmata che ha restituito la bellezza della scultura, da sempre espressione di sintesi tra magnificenza artistica e profonda devozione. Il restauro è stato autorizzato ed è avvenuto sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza.

La presentazione sarà occasione per comprendere le diverse fasi dell’intervento, le nuove scoperte e le peculiarità della storia conservativa dell'antica e preziosa scultura.

All’evento, che si inserisce nei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Achiropita, interverranno: Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo Arcidiocesi di Rossano-Cariati; Paola Aurino, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e paesaggio per la provincia di Cosenza; Flavio Stasi, Sindaco della città di Corigliano-Rossano; Don Pietro Madeo, parroco della Cattedrale Maria SS.ma Achiropita; Antonio Adduci, restauratore.
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.