2 ore fa:Il Blues sotto la luna rossa: la magia di Peter Karp ai Laghi di Sibari
35 minuti fa:Dimissioni Occhiuto, Cgil: «Atto di irresponsabilità istituzionale. Mancate risposte e fuga dalla responsabilità»
1 ora fa:Nasce lo Sportello di Educazione Finanziaria "Cosenza dice Sì al Futuro"
2 ore fa:Frascineto brinda alla tradizione: al via l’11ª edizione della Festa del Vino
3 ore fa:Dal castello ducale a Sybaris: il Peperoncino Jazz Festival infiamma le notti joniche
2 ore fa:Chiuso il laboratorio analisi del Compagna: «Sanità allo sbando». La CGIL accusa la Regione
1 ora fa:Domani al Quadrato Compagna arrivano gli Avion Travel e l'Orchestra Sinfonica Brutia
5 ore fa:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Non è più presidente ma prova a restare padrone della Regione»
5 ore fa:Saracena: musica, visione e nuove prospettive per il borgo
5 minuti fa:Parte stasera la tournée del Coro Polifonico "Città di Corigliano-Rossano"

Parte stasera la tournée del Coro Polifonico "Città di Corigliano-Rossano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Coro Polifonico "Città di Corigliano-Rossano" si propone di diffondere la polifonia corale, sacra e profana e di animare le funzioni solenni e i matrimoni.  

Questa estate ci regalerà tre appuntamenti in cui proporranno "Quei favolosi anni '60/'70"; evento durante il quale verranno eseguite le canzoni più famose di quegli anni armonizzate per il coro dal professore Antonio Sicilia. 

Si parte questa sera a Crosia alle ore 21:30 presso l'Arena Summer Fest. 

Il secondo appuntamento è a Bocchigliero presso l'anfiteatro Raffaele Santoro il 10 agosto dalle ore 21:30.

Il terzo e ultimo appuntamento si terrà a Longobucco il 13 agosto, presso Piazza Sfera dalle ore 21:30. Tre appuntamenti da non perdere.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.