2 ore fa:Lungro: oggi il concerto “Tutto cresce e se ne va. Intorno a Pino Daniele”
35 minuti fa:Co-Ro, approvati gli equilibri di bilancio 2025-2027. Stasi: «Stiamo ripianando le criticità del passato»
4 ore fa:Acquaformosa chiede interventi urgenti per garantire il diritto alla salute
6 minuti fa:"Onirika Festival”, natura e benessere protagoniste al primo raduno Olistico delle Arti e della Poesia di Civita
3 ore fa:Davide Tavernise (M5S): «Le dimissioni di Occhiuto paralizzano la burocrazia»
14 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
3 ore fa:Campana in festa: un Agosto ricco di cultura, musica e tradizione
14 ore fa:Salotto diffuso a Vakarici attesa per 42esima rassegna del costume arbëreshe
4 ore fa:È partito il servizio dei volontari formati con “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
3 ore fa:Le Lampare: «Occhiuto si dimette per sé stesso»

"Onirika Festival”, natura e benessere protagoniste al primo raduno Olistico delle Arti e della Poesia di Civita

1 minuti di lettura

CIVITA - Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 agosto, per la prima volta, gli spazi di piazza Municipio hanno ospitato il Festival Olistico di Civita “Onirika Festival”. Un’occasione per sperimentare il connubio tra natura e benessere della mente e del corpo.

Per la prima edizione, il Festival Olistico di Civita, ha scelto come sede la valle del Raganello proprio per l’atmosfera detox immersa nel verde che sa offrire, ma anche per i servizi correlati come la presenza dell’interessante Ponte del Diavolo e i servizi di ristorazione. 

«La filosofia alla base del Festival Olistico - dichiara il project manager De Salvo Antonluca - raggruppa una serie di discipline olistiche, iniziative e modi di vedere la vita un po’ alternativi. Mette insieme alimentazione, nuove tecniche di massaggio, nuove tecniche psichiche per vedere l’uomo nella sua totalità e portare a un benessere psicofisico. Al giorno d’oggi si parla tanto di benessere, ma in pochi sanno che prendendosi uno spazio per sé e coniugandolo con tecniche adeguate e giusta alimentazione, si può trovare davvero il benessere psicofisico».

«L’idea del Festival - aggiunge la youth worker Palazzo Valentina - è proprio quella di far conoscere al pubblico queste tecniche, dandogli anche la possibilità di provarle. Abbiamo ospitato stand di operatori che hanno dato dimostrazione delle varie tecniche, oltre a bancarelle di hobbisti e operatori handmade».

«Il riscontro è stato positivo - dichiara Bucci Angelo, coordinatore dell’ evento - Civita è stata una bella scoperta: un luogo bellissimo vicino al fiume, che è stato apprezzato sia dagli espositori che dai visitatori». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.