11 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
14 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
13 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
13 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
9 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
14 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
15 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
11 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
16 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
12 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio

Nuove alleanze per promuovere imprenditorialità e microcredito in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Costruire nuove alleanze strategiche e avviare collaborazioni concrete per la promozione dell’imprenditorialità e del microcredito nella Regione Calabria. Si è svolto un importante incontro tra l’Ente Nazionale per il Microcredito e Fenimprese con questo obiettivo.

Alla riunione ha partecipato Antonello Rispoli, project manager dell’Ente Nazionale per il Microcredito, insieme ai vertici di Fenimprese: Luca Vincenzo Mancuso, presidente nazionale, Simone Razionale, coordinatore nazionale, Luca Marino, presidente provinciale di Catanzaro, e Alessandro Astorino, vicepresidente provinciale di Catanzaro.

A testimonianza della rilevanza istituzionale dell’iniziativa, è intervenuto anche Filippo Pietropaolo, vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, che ha sottolineato il ruolo strategico della diffusione della cultura d’impresa come leva per lo sviluppo socio-economico del territorio, auspicando un impegno condiviso rivolto anche alle nuove generazioni.

L’incontro ha posto le basi per una sinergia tra pubblico e privato, finalizzata a rafforzare i processi di creazione d’impresa, con particolare attenzione alle microimprese ed al passaggio generazionale.

«Questo incontro – ha dichiarato Luca Vincenzo Mancuso, presidente nazionale di Fenimprese – segna un passo importante verso una collaborazione concreta tra associazioni di categoria e istituzioni. Crediamo fermamente che il microcredito, unito alla formazione e al supporto operativo, possa diventare un motore di crescita per le piccole e medie imprese e una leva strategica per dare nuove opportunità ai giovani e alle realtà produttive del nostro territorio».

«La collaborazione con il sistema associativo è essenziale per facilitare l’accesso al microcredito, sostenere la nascita di nuove imprese e creare reti territoriali efficaci» – ha dichiarato Antonello Rispoli. «Lavorare insieme a Fenimprese può generare un impatto positivo e duraturo».

L’incontro si è concluso con l’impegno a definire, nelle prossime settimane, un protocollo operativo per la realizzazione di azioni congiunte, formative e promozionali a sostegno dell’iniziativa imprenditoriale calabrese.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.