16 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
55 minuti fa:Al MuMam di Cariati la mostra fotografica "Tempo di semina, tempo di raccolta"
17 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
19 ore fa:Miss Italia Calabria incorona Miss Cinema 2025: trionfa Mariantonietta Samà
16 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
18 ore fa:Dal grano alla pizza: i bambini di Magnolia imparano a riconoscere la qualità
17 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
15 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
15 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
Adesso:Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa

Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Ripartono Giovedì 21 agosto gli eventi del ricco "Cartellone estivo" della rete dei musei d'impresa calabresi sostenuta e promossa dai GAL della regione. 

Tra le tappe previste ci sarà anche Longobucco. Venerdì 29 agosto verranno aperte fuori orario le porte del Museo della Ginestra della Lana e della Seta "Mario Celestino" di Longobucco.

Sarà un evento straordinario dedicato ai pregiati tessuti sui tradizionali telai a mano ma anche al notevole archivio aziendale di disegni di tessiture che esaltano raffinate trame e anche i tratti identitari della cultura identitaria silana. Il tema "Archivi tessili sensoriali" vedrà impegnati Domenico Colabella del Dipartimento ArCoD del Politecnico di Bari, il presidente del GAL Sila Antonio Candalise, il direttore Francesco De Vuono, il presidente del GAL Kroton Natale Carvello, l'editore Florindo Rubbettino ed Eugenio Celestino titolare della "Celestino Tessuti d'arte".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.