Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
Colori, musica e divertimento trasformano la città in un unico palcoscenico di festa

TREBISACCE - L’Amministrazione Comunale di Trebisacce esprime viva soddisfazione per il grande successo della XVII edizione della Notte Bianca, una manifestazione che anche quest’anno ha saputo coniugare colori, musica e divertimento con la spontaneità, l’accoglienza e il calore tipici dei cittadini trebisaccesi.
L’edizione 2025 ha rappresentato uno sforzo organizzativo particolarmente significativo: il percorso ha preso avvio da Piazza San Martino, nel cuore di Trebisacce alta, per attraversare il centro storico, proseguire lungo via Lutri e viale della Libertà, fino a raggiungere il lungomare cittadino, trasformando l’intera città in un unico palcoscenico di festa. Tutte le attività commerciali e artigianali sono state coinvolte, contribuendo alla straordinaria riuscita della manifestazione, che ha fatto registrare una presenza stimata tra le 40.000 e le 50.000 persone.
La Notte Bianca ha messo in evidenza non solo la capacità organizzativa del Comune di Trebisacce e la vivacità delle attività commerciali locali, ma anche l’efficienza di una macchina organizzativa che ha lavorato a pieno regime con risultati eccellenti.
L’Amministrazione sente il dovere di rivolgere un sentito ringraziamento alle Forze dell’Ordine, in particolare ai Carabinieri e alla Polizia Locale, per il grande impegno profuso nella tutela della sicurezza di cittadini e turisti; alla Protezione Civile di Trebisacce per la preziosa collaborazione; alla Misericordia, ai Falchi di Spezzano e a tutte le associazioni e ai volontari che hanno supportato l’evento con professionalità e dedizione; agli operatori economici e all’ASSOPEC, con il presidente Perrone e gli associati Franchino e Zangaro, che hanno curato con attenzione ogni dettaglio organizzativo di questa straordinaria edizione.
Il sindaco Franco Mundo ha sottolineato come la Notte Bianca rappresenti «un’occasione unica per mostrare il volto accogliente e vitale di Trebisacce, una comunità capace di fare squadra e di accogliere decine di migliaia di persone con entusiasmo e calore».
L’assessore allo Spettacolo Pinelli ha evidenziato “la grande qualità artistica e organizzativa di questa edizione, resa possibile dal lavoro sinergico di istituzioni, associazioni, commercianti e cittadini”.
La Notte Bianca si conferma così un appuntamento irrinunciabile per la comunità e per i tanti turisti che, anche quest’anno, hanno scelto di vivere la magia della città di Trebisacce. Con lo stesso entusiasmo, si guarda già alla prossima edizione, con l’auspicio che possa risultare ancora più ricca, accogliente e capace di soddisfare appieno le aspettative di tutti.