6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Garofalo (Centro Studi La Pira): «Indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria diretta tra Paola e Sibari»

1 minuti di lettura

CASSANO – «È indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria che colleghi direttamente la stazione di Paola con Sibari e viceversa». A lanciare l'appello è Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi “Giorgio La Pira” di Cassano All’Ionio, intervenendo dopo l’ennesimo disservizio che ha coinvolto alcuni turisti in viaggio dalla costa tirrenica allo scalo ferroviario della Sibaritide.

Garofalo ha raccontato l’ultima disavventura che ha interessato viaggiatori costretti ad affrontare numerose difficoltà per raggiungere Sibari da Paola, in assenza di mezzi alternativi. «Quanto accaduto – ha spiegato – è l’ennesima conferma delle gravi carenze infrastrutturali e organizzative che penalizzano un’intera area. È necessario garantire un collegamento diretto e continuo per permettere agli utenti di accedere in modo efficace ai servizi ad alta velocità, come i Frecciarossa».

Secondo il presidente del Centro Studi, «è urgente non solo un potenziamento dell’offerta regionale proveniente dalla Sibaritide, ma anche una rimodulazione degli orari dei treni regionali da Sibari a Paola. Nelle condizioni attuali – evidenzia – le coincidenze con i treni a lunga percorrenza vengono spesso perse, costringendo i viaggiatori ad attese interminabili».

Garofalo torna poi su una richiesta già più volte avanzata: l’istituzione di un ulteriore collegamento Frecciarossa tra Sibari, Milano e Torino. «Questa tratta – afferma – sarebbe più che giustificata, soprattutto considerando l’assenza di un aeroporto nell’area dell’Alta Calabria. Una carenza infrastrutturale che si ripercuote su residenti e turisti, soprattutto nei mesi estivi».

Infine, un’ulteriore denuncia: «Non è accettabile – conclude – che alla stazione di Sibari, in orari considerati canonici, i viaggiatori non possano nemmeno contare su un servizio di ristoro. Mi auguro che l’assessore regionale ai trasporti si faccia carico di queste istanze, affinché vengano evitati ulteriori disagi e si dia finalmente dignità alla mobilità nell’area ionica calabrese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.