5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
33 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
8 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
11 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
5 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea

Frascineto brinda alla tradizione: al via l’11ª edizione della Festa del Vino

1 minuti di lettura

FRASCINETO -  Tutto pronto a Frascineto per l’undicesima edizione della Festa del Vino, in programma mercoledì 7 agosto, a partire dalle ore 20. Un appuntamento che si rinnova ogni anno, radicato nel cuore della comunità e capace di richiamare visitatori da tutta la regione, unendo convivialità, tradizione e cultura.

La serata prenderà il via con l’apertura degli stand enogastronomici, dove sarà possibile degustare vini locali e piatti tipici della cucina calabrese, espressione autentica del territorio. A seguire, il concerto del gruppo “Tira Taranta”, che con la sua musica popolare animerà le strade del centro storico, trasformando la festa in un vero e proprio inno alla cultura e alla socialità.

Frascineto, terra di storia arbëreshë e di religione bizantina, è custode di una forte identità che trova nella viticoltura uno dei suoi simboli più rappresentativi. «Siamo certi – commenta il Sindaco Angelo Catapano – che anche quest’anno avremo grande adesione ed un gran numero di presenze per quello che sta diventando uno degli eventi più attesi del nostro territorio, in cui promuoviamo una delle eccellenze calabresi».

La Festa del Vino si propone non solo come momento di intrattenimento, ma anche come occasione per valorizzare una delle produzioni storiche e autoctone del territorio, in un periodo che anticipa la vendemmia e ne celebra il significato più profondo: la terra, il lavoro, la comunità.

«Una grande festa – prosegue il primo cittadino – che celebra i sapori antichi della nostra terra, sulle note della musica d’autore. Il motto anche per questa edizione resta quello di sempre: tradizione, cultura e identità, ma soprattutto condivisione e ospitalità, che sono la chiave per promuovere il proprio territorio».

L’invito è quindi aperto a tutti: appassionati di vino, amanti della musica popolare, curiosi e turisti. La Festa del Vino di Frascineto è pronta a stupire ancora una volta, tra calici alzati, sorrisi e il profumo inconfondibile di una Calabria autentica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.