30 minuti fa:Amarelli sperimenta la Night Experience ampliando l'offerta culturale del territorio
1 ora fa:Stefano De Martino arriva al Festival Euromediterraneo di Altomonte
2 ore fa:Casa Serena, bufera politica a Cassano: la maggioranza chiede lo stop alle assunzioni
3 ore fa:Co-Ro Summer Fest 2025: un'altra settimana ricca di eventi
2 ore fa:Contrada Prainetta Cassano: in arrivo 200mila euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento della viabilità
1 ora fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro contro gli sprechi nella sanità commissariata: «Fiat 600 ferme al sole»
3 ore fa:GECO torna a colpire: il writer "fantasma" firma il simbolo irrisolto di Insiti
4 ore fa:Ex caserma dei vigili del fuoco, si acuisce lo scontro tra Comune e Provincia
4 ore fa:Webuild, maxi-contratto da 1,6 miliardi per la nuova Galleria Santomarco
Adesso:Cure termali: c'è tempo fino al 16 settembre per prenotarsi

Cure termali: c'è tempo fino al 16 settembre per prenotarsi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - C’è ancora tempo fino al prossimo 16 settembre per poter aderire all’interessante iniziativa promossa dai Centri Socio-Culturali per anziani di Corigliano in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano, Coldiretti Corigliano, Associazione Azzurra e ADA: recarsi alle cure termali presso le Terme di Cassano Jonio in pullman.

«Ricordiamo - si legge nella nota del Centro Socio-Culturale per anziani di Corigliano Scalo - che è dal 2016 che i Centri organizzano questa iniziativa, che nel corso degli è stata molto apprezzata, in quanto ha fatto registrare un buon numero di adesioni. Entrando più nel dettaglio della organizzazione, già dallo scorso mese di giugno si stanno raccogliendo le prenotazioni per le cure termali per la sola area di Corigliano. È volontà del Centro organizzare un pullman dal 22 settembre al 4 ottobre prossimo, per le cure degli anziani (e non solo, perché possono aderire anche bambini accompagnati dagli adulti, giovani e persone non in età pensionabile) che saranno ospitati, come sta avvenendo da tempo, sempre presso le Terme di Cassano Jonio».

«Il pullman - spiegano - sarà disponibile al mattino con partenza alle ore 7 da Corigliano secondo questo itinerario: Corigliano Paese, Schiavonea (non meno di n°15) Corigliano Scalo, Villaggio Frassa e Cantinella è sarà destinato a tutti coloro che vorranno sottoporsi a tutte le terapie che offrono le Terme. Altro pullman che si vuole organizzare andrà a coprire il periodo dal 6 al 18 ottobre. In questo caso le prenotazioni si accettano fino al 3 ottobre. Anche per questo turno vi sarà un solo pullman al mattino con gli stessi orari e percorsi del primo turno. Il costo del viaggio in pullman A/R da e per le Terme Cassano Jonio è di € 45,00 residenti a Corigliano. Gli interessati potranno prenotare presso il Centro Socio-Culturale di Corigliano Scalo (palazzo ex Hotel Zagara) tutti i giorni dalle 16,15 alle 18,30. Oppure telefonando al 3338561903 al Presidente del Centro Sig. Domenico De Biase. Oppure recandosi presso la sede della Coldiretti a Corigliano Scalo in via Nazionale (Palazzo Al Centro) dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12,45. Ricordiamo che le adesioni saranno accettate fino al 15 settembre 2025».

«Dal 2016 – afferma il presidente del Centro Socio Culturale, Domenico De Biase – il nostro Centro ha deciso di effettuare le cure termali presso la città di Cassano Jonio perché li abbiamo sempre trovato organizzazione, disponibilità, professionalità e cortesia. Per il prossimo turno di cure termali siamo già a lavoro da un po’ di tempo. Il pullman sarà allestito solo nel caso in cui si raggiungerà il numero di 50 prenotazioni. All’adesione – conclude il presidente De Biase – oltre al contributo economico fissato va allegata l’impegnativa del medico curante. Vi aspettiamo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.