3 ore fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
1 ora fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
5 minuti fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
4 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
6 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
5 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
2 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
4 ore fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
3 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
5 ore fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»

Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati

1 minuti di lettura

CROPALATI - Sabato 30 agosto a Cropalati, in Via IV Novembre, a partire dalle ore 21:30, vi aspetta l'ultimo appuntamento con "R...estate a Cropalati2025", una serata imperdibile all’insegna della musica, della tradizione e del buon cibo!

Protagonisti sul palco I Briganti della Sila, con il loro inconfondibile sound che fonde energia e cultura popolare, per un concerto tutto da ballare.

Il tutto sarà impreziosito dagli stand gastronomici, curati con passione dalle squadre di caccia locali: un vero viaggio nei sapori della nostra terra. Dai piatti tipici della cucina calabrese alle specialità a base di selvaggina, ogni assaggio racconterà storie di tradizione e convivialità.

Un’occasione perfetta per ritrovarsi, gustare eccellenze del territorio e vivere un’atmosfera autentica e accogliente.

Non mancate: musica, gusto e calore della comunità vi aspettano!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.