5 minuti fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
15 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
35 minuti fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
3 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
17 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
16 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
16 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
1 ora fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
17 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica

Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»

1 minuti di lettura

CERCHIARA - Si è ufficialmente concluso il ciclo delle Giornate Ecologiche, una preziosa iniziativa promossa e coordinata dall’Amministrazione Comunale di Cerchiara, che ha coinvolto attivamente cittadini, associazioni e volontari in una serie di giornate dedicate alla cura e alla valorizzazione del territorio.

Un progetto nato con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela ambientale e del senso civico, e che si è trasformato in un vero e proprio esempio di partecipazione collettiva. Le attività svolte – tra cui la pulizia di aree verdi, sentieri, spazi pubblici e zone periferiche – hanno rappresentato non solo un contributo concreto alla bellezza del nostro paese, ma anche un forte segnale di responsabilità condivisa verso il bene comune.

«A rendere possibile tutto questo è stato l’entusiasmo e la dedizione di tanti - spiegano il Sindaco, Giuseppe Ramundo e la Delegata all’Ambiente, Maria Antonietta Adduci - Un ringraziamento speciale va alle associazioni che hanno collaborato con costanza, passione e spirito di servizio: La Rosa dei Venti OdV; Ali e Radici Valerio OdV; Cerchiara FC 2024; Centro SAI Cerchiara; Protezione Civile Gruppo Lucano e Pro Loco del Sellaro».

Ognuna di queste realtà ha dato il proprio prezioso contributo, dimostrando che la sinergia tra istituzioni e mondo associativo è la chiave per raggiungere risultati concreti e duraturi.

«Un grazie di cuore va anche e soprattutto ai tantissimi volontari e cittadini che hanno scelto di dedicare parte del loro tempo libero per contribuire attivamente alla cura dell’ambiente. La vostra presenza, la vostra energia e il vostro senso di responsabilità sono stati fondamentali per la riuscita dell’iniziativa».

«Insieme abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza e che, anche attraverso piccoli gesti, si possono generare grandi cambiamenti. Le Giornate Ecologiche non sono solo un’esperienza da ricordare, ma un punto di partenza per costruire una cultura del rispetto e dell’impegno verso il nostro territorio» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.