7 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
11 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
12 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
10 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
6 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
6 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
11 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
12 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
9 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
2 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori

Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è tenuto nella giornata di lunedì, presso il Comune di Trebisacce, un incontro istituzionale tra il Sindaco Franco Mundo e il delegato del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Capo Compartimento Eugenio Morelli, per discutere dell’attivazione del servizio antincendio boschivo (AIB) per il periodo estivo.

Nel corso del confronto, a fronte dell’ipotesi di mantenimento del presidio in forma provvisoria e itinerante, cioè distribuito su più sedi, il Sindaco Mundo – accompagnato dall’Assessore all’Ambiente, Luigi Malatacca – ha ribadito con fermezza la necessità che il presidio AIB venga attivato stabilmente a Trebisacce, a servizio non solo della città ma di tutto il comprensorio dell’Alto Jonio.

«La nostra richiesta – ha dichiarato il primo cittadino – non nasce da una logica campanilistica, ma da un’esigenza concreta legata all’estensione del territorio, alla sua conformazione morfologica e alla difficoltà nei collegamenti viari, soprattutto verso i comuni montani. Una postazione fissa a Trebisacce rappresenterebbe una garanzia di tempestività ed efficacia negli interventi, contribuendo alla salvaguardia dell’intero territorio».

Il Sindaco ha inoltre evidenziato come in altri comprensori della provincia siano già attivi presìdi permanenti dei Vigili del Fuoco che assicurano un servizio capillare e costante, mentre l’Alto Jonio, ad oggi, risulta completamente sprovvisto di qualsiasi forma di presidio antincendio strutturato.

«In attesa dell’istituzione del presidio permanente dei Vigili del Fuoco, che rivendichiamo da anni – ha proseguito Mundo – la riattivazione del presidio AIB estivo è una necessità inderogabile. Una sua assenza suonerebbe come l’ennesima mortificazione per questo vasto e strategico territorio, che rappresenta un ponte naturale tra lo Ionio e il Tirreno e sul quale insistono infrastrutture cruciali come l’ospedale e arterie viarie fondamentali per tutta la regione».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.