31 minuti fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
3 ore fa:Rifondazione Alto Jonio: «La nuova SS 106 Jonica cancella Trebisacce»
2 ore fa:Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Di Battista (di nuovo) in città per "tenere vivo" il partito del non voto
51 minuti fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
1 ora fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
2 ore fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale
1 minuto fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
1 ora fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
2 ore fa:Russo risponde alla replica della sindaca Aiello: «Il suo è dilettantismo amministrativo, mistifica la realtà»

Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi

1 minuti di lettura

SARACENA – Dopo la notizia dei sette scout dispersi nella giornata di ieri, sono arrivati i ringraziamenti del sindaco di Saracena: «Scout dispersi nel territorio montano di Saracena, vogliamo rivolgere un messaggio di apprezzamento e gratitudine a tutte le forze dell’ordine coinvolte nell’operazione di salvataggio dei giovani escursionisti di Napoli. Dal Soccorso Alpino ai Carabinieri, dalla Polizia locale ai vigili del fuoco, fino ai volontari».

«Registriamo fortunatamente una storia a lieto fine – dichiara il Sindaco Renzo Russo. L’appello che ci sentiamo però di rivolgere a quanti amano le esperienze all’aria aperta e che non conoscono il territorio è quello di preferire la prudenza. Bisogna prestare la massima attenzione ed affiancarsi a guide esperte, presenti nel territorio affinché un’esperienza piacevole non si trasformi in un ricordo sgradevole».

I fatti sono accaduti lo scorso 30 luglio. A perdere l’orientamento durante un’escursione nelle faggete di Novacco erano stati 7 scout provenienti da Napoli. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Castrovillari. I malcapitati, dopo la segnalazione, sono stati individuati tramite geolocalizzazione. A causa dell’inaccessibilità via terra, è stato necessario l’intervento dell’elicottero Drago VF68 del Reparto Volo di Lamezia Terme. Le operazioni si sono concluse con il recupero in sicurezza dei sette giovani scout. L’intervento si è svolto in piena sinergia tra le squadre di terra e il supporto aereo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.