5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
5 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
6 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
3 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi

1 minuti di lettura

SARACENA – Dopo la notizia dei sette scout dispersi nella giornata di ieri, sono arrivati i ringraziamenti del sindaco di Saracena: «Scout dispersi nel territorio montano di Saracena, vogliamo rivolgere un messaggio di apprezzamento e gratitudine a tutte le forze dell’ordine coinvolte nell’operazione di salvataggio dei giovani escursionisti di Napoli. Dal Soccorso Alpino ai Carabinieri, dalla Polizia locale ai vigili del fuoco, fino ai volontari».

«Registriamo fortunatamente una storia a lieto fine – dichiara il Sindaco Renzo Russo. L’appello che ci sentiamo però di rivolgere a quanti amano le esperienze all’aria aperta e che non conoscono il territorio è quello di preferire la prudenza. Bisogna prestare la massima attenzione ed affiancarsi a guide esperte, presenti nel territorio affinché un’esperienza piacevole non si trasformi in un ricordo sgradevole».

I fatti sono accaduti lo scorso 30 luglio. A perdere l’orientamento durante un’escursione nelle faggete di Novacco erano stati 7 scout provenienti da Napoli. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Castrovillari. I malcapitati, dopo la segnalazione, sono stati individuati tramite geolocalizzazione. A causa dell’inaccessibilità via terra, è stato necessario l’intervento dell’elicottero Drago VF68 del Reparto Volo di Lamezia Terme. Le operazioni si sono concluse con il recupero in sicurezza dei sette giovani scout. L’intervento si è svolto in piena sinergia tra le squadre di terra e il supporto aereo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.