8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

Passione a due ruote: successo a Terranova da Sibari per la 2^ edizione del "Vespa Moto"

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI – Sabato 26 luglio si è svolta tra entusiasmo e grande partecipazione la seconda edizione del Vespa Moto, una giornata all'insegna della passione per le due ruote e della promozione del territorio. L'iniziativa è stata promossa e dal Gruppo Vespisti del Pollino, con il patrocinio del Comune di Terranova da Sibari, in collaborazione con il Gruppo Spiriti Liberi di Terranova da Sibari e il Moto Club San Lorenzo del Vallo.

«L'evento - si legge nella nota degli organizzatori - ha coinvolto decine di motociclisti e appassionati, protagonisti di un tour itinerante che ha attraversato i paesi di Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del Vallo e il suggestivo Lago di Tarsia, prima di concludersi con una grande festa a Terranova, tra musica dal vivo e momenti di convivialità. Tra i momenti più significativi della giornata, la sosta nel centro di San Lorenzo del Vallo ha rappresentato un'autentica celebrazione di ospitalità e comunità. Il convoglio di Vespe, moto e scooter ha invaso pacificamente la centrale Piazza Giovanni Paolo II, trasformandola in un colorato punto d'incontro tra cittadini e motociclisti. La piazza, perfettamente allestita per l'occasione, ha accolto calorosamente i partecipanti con un rinfresco, momento conviviale che ha unito generazioni diverse nel segno della passione per i motori e dell'amore per il territorio».

«Siamo sempre disponibili per le attività che aiutano alla promozione del territorio e sempre pronti a dare ospitalità ad eventi di questo tipo – ha dichiarato Ignazio Lamerata, presidente del Moto Club San Lorenzo del Vallo – Accogliere il passaggio di tanti appassionati è per noi motivo di orgoglio e un'occasione per far conoscere le nostre bellezze e la nostra ospitalità». Il Moto Club San Lorenzo del Vallo, insieme agli altri gruppi promotori, si è distinto per il suo spirito collaborativo e per il costante impegno nella valorizzazione del territorio attraverso il mototurismo, che unisce passione, cultura e promozione locale.

«Il corteo ha fatto ritorno a Terranova da Sibari, dove la giornata si è conclusa con musica dal vivo, momenti di intrattenimento e tanto divertimento per tutti, confermando lo spirito aggregativo dell'iniziativa. Un appuntamento che ha saputo coinvolgere non solo i club partecipanti, ma anche l'intera comunità. La seconda edizione del Vespa Moto - si legge in chiusura della nota - si è rivelata un esempio concreto di come le due ruote possano diventare uno strumento di unione tra paesi, generazioni e realtà associative. L'auspicio è che questo spirito di collaborazione continui a crescere e che l'appuntamento diventi sempre più un punto di riferimento per il turismo esperienziale su due ruote in Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.