3 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
Adesso:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
53 minuti fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
1 ora fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
3 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
2 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
3 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
2 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
4 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
1 ora fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas

Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel Rotary Club Rossano Bisantium c’è stato il tradizionale passaggio di consegne, nel lessico rotariano chiamato “passaggio del collare”, una cerimonia  che segna la fine dell’all’anno rotariano per un presidente e l’insediamento del suo successore.

«Presso la “Masseria Mazzei – Le colline del Gelso” - fa sapere il club in una nota - una magica atmosfera di festa, sobrietà e di sentita partecipazione ha visto la consegna simbolica del collare con il Presidente Francesco Capristo che ha ceduto il passo a Pasquale Di Vico che guiderà il Club da luglio 2025 a giugno 2026. Con il suo significativo ed emozionante discoro di commiato Capristo, dopo avere ringraziato i componenti della sua squadra di collaboratori,  ha sottolineato le tappe più importanti raggiunte nel corso del suo anno di guida del club ed ha altresì offerto spunti di riflessione sulle sfide che aspettano il nuovo anno di “service” appena iniziato». 

«Il nuovo Presidente Di Vico, che per la verità era stato già designato a questo ruolo nel prestigioso club per l’anno rotariano 2020-2021 ma che a causa del “Covid” non ha potuto lavorare, si è detto certo della collaborazione e del sostegno di tutti i soci per la realizzazione del progetto annuale di lavoro, ha illustrato il suo programma che continuerà nel solco già proficuo della tradizione del Club, non senza avere premesso e sottolineato ai soci l’importanza di un cammino personale e collettivo da fare in armonia e nel rispetto delle regole rotariane».

«Le funzioni di Prefetto - aggiungono - sono state svolte dal socio e presidente “encoming” Giosuè Giovinazzo il quale ha sottolineato l’importanza della famiglia rotariana nel contesto della società, quindi, ha ringraziato l’assistente del governatore Salvatore Di Marco in rappresentanza del Distretto ed ha rivolto il saluto di benvenuto agli ospiti rotariani in rappresentanza dei loro Club, tra i quali Leopoldo Rossi, Marilena DeSantis, Carmelina Oriolo, Leonardo Ippolito ed Eduardo Giardini, nonché alle autorità civili e religiose presenti, Don Gianni Filippelli delegato del Vescovo mons. Maurizio Aloise, Mauro Mitidieri assessore del Comune di Corigliano Rossano, Ilaria Accroglianò in rappresentanza dell’Inner Wheel, il socio onorario del Club don Antonio Martello».

«Dopo la formale cerimonia di “passaggio delle consegne”, il nuovo Presidente ha presentato i collaboratori che lo affiancheranno nel lavoro la cui squadra è formata da Pasquale Catalano con funzione di V. Presidente, da Enrico Iemboli con funzioni di Segretario, da Valentina Sorrentino con funzioni di Tesoriere, da Cesare Quadro con funzioni di Prefetto, da Vincenzo dell’Armi con funzioni di segretario esecutivo. Nella squadra dei collaboratori nella qualità di componenti del Direttivo sono stati chiamati a farne parte i soci Eugenio Farina, Amerigo Minnicelli, Giuseppe Franco, Giuseppe Naccarato, Francesco Capristo, Giosuè Giovinazzo».

Nel corso della serata il Presidente uscente Capristo ha consegnato l’attestato con il quale si attribuisce il titolo di “Paul Harris Fellow”, fondatore e stella polare del Rotary, ai soci Giosuè Giovinazzo, Pasquale Di Vico, Enrico Iemboli e al socio onorario don Antonio Martello, «in segno di apprezzamento e riconoscenza per il significativo e tangibile apporto nel promuovere una miglior comprensione reciproca e amichevoli relazioni fra i popoli di tutto il mondo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.