1 ora fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
3 ore fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
4 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
2 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
23 minuti fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
2 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
Adesso:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
4 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
3 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
1 ora fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»

Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un nuovo e importante riconoscimento per l’eccellenza calabrese: i Fratelli Renzo sono stati insigniti del titolo di “Maestro d’Olio” per la loro Dolce di Rossano, durante la storica manifestazione dedicata agli oli italiani di alta qualità che si è tenuta nei giorni scorsi nella splendida cornice del Palazzo Pfanner, nel cuore di Lucca.

A presiedere l’evento il maestro Fausto Borella, fondatore e presidente dell’Accademia Maestro d’Olio, da vent’anni punto di riferimento nel panorama dell’olio extravergine di oliva (EVO) di qualità.

Critico enogastronomico, sommelier professionista e degustatore ufficiale, Borella ha dato vita all’Accademia quasi quindici anni fa con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’olio attraverso eventi, workshop e degustazioni in Italia e all’estero, promuovendo il corretto abbinamento tra cibo, vino e olio.

«L’affetto e l’amicizia che ormai ci lega all’evento e al suo fondatore è ben salda – hanno dichiarato i Fratelli Renzo – ma tutto ciò non rende scontata la felicità e l’orgoglio nel ricevere questo prestigioso riconoscimento, che continua a suggellare il nostro impegno sulla strada della produzione di qualità e nella valorizzazione della varietà autoctona la Dolce di Rossano.»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.