Longobucco: presentato il cartellone estivo 2025
Storia e Tradizioni, Cultura e Tessitura, ma anche Natura, Musica ed Intrattenimento per una programmazione per tutti i gusti

LONGOBUCCO- Tante le iniziative per i mesi di agosto e settembre nel cartellone estivo del Comune di Longobucco, strutturato dall’Assessorato al Turismo e Promozione del Territorio, delegato Andrea Antonio Murrone, in sinergia con importanti enti sovracomunali.
Storia e Tradizioni, Cultura e Tessitura, ma anche Natura, Musica ed Intrattenimento per una programmazione per tutti i gusti.
Annunciati eventi storici, come il tradizionale Palio dell’Assunta con la Giostra del Castrato, giunto alla sua XXIII edizione e l’antica Fiera di Puntadura, marcatori identitari di Longobucco e che vedranno la collaborazione del GAL Sila.
A questi si aggiunge l’evento promozionale del centro storico, quale “Vinedde In Movimento”. Sempre più partecipata e richiesta, la kermesse che ripopola e rivitalizza il centro storico con arte e artigianato, artisti di strada dalle meravigliose esibizioni (clowneria, trampolieri, gigantari, spettacoli di fuoco e animazione per bambini), musica di qualità e street band itineranti, prodotti locali con varie degustazioni, dal caseario all’eno-gastronomia tipica. Partner di questo è ARSAC.
Si torna a puntare sulla promozione della tradizione casearia con la Sagra del Caciocavallo impiccato, un appuntamento giovane ma molto apprezzato, che esalta uno tra i prodotti principe della Sila nel mondo.
Non mancheranno le attività di trekking per gli appassionati di montagna, natura e anche motociclismo, assieme alla Cultura, con l’annuale Premio per le eccellenze locali dedicato a Mons. Peppino de Capua ed il ritorno del prestigioso Premio Bruno da Longobucco che porteranno nella nostra cittadina stimati professori di Medicina e Rettori universitari.
Il sindaco ed il delegato Murrone ringraziano le associazioni e le aziende che contribuiranno a questa lunga programmazione che oltre all’estate, darà anche il benvenuto alla stagione autunnale da trascorrere a Longobucco.