3 ore fa:Immenso incendio tra Villapiana e Plataci: situazione critica
1 ora fa:VOLLEY - Il centrale Andrea Tanzi è un nuovo giocatore rossonero
2 ore fa:Il Premio Ausonia 2025 accende le luci a Cariati: arte, cultura e grandi nomi per l’XI edizione
3 ore fa:Tarsia: al via il Chi stamu passannu fest 2025
5 minuti fa:Mobilità dolce, ad Alessandria del Carretto attivo il servizio di Bike Sharing
1 ora fa:A Trebisacce torna "Anch'io sono Protezione Civile"
3 ore fa:I sapori del borgo medievale: colori e profumi della sibaritide fa tappa ad Oriolo
2 ore fa:Fiumicino da record, 50 milioni di passeggeri ma nessuno ha “visto” la Calabria
35 minuti fa:Grandi nomi per la ventiduesima edizione del “Calabria Blues & Jazz Passion - Memorial Marco Fiume”
4 ore fa:Il Cirò Classico ottiene la DOCG: «Risultato storico, la Calabria alza la testa»

Mobilità dolce, ad Alessandria del Carretto attivo il servizio di Bike Sharing

1 minuti di lettura

ALESSANDRIA DEL CARRETTO - Ad Alessandria del Carretto arriva il servizio di Bike Sharing. Un altro passo verso una mobilità dolce, rispettosa dell’ambiente e attenta alla valorizzazione del nostro borgo. 

Ad annunciarlo è stata l’Amministrazione Comunale tramite un post sulla pagina Facebook del Comune, nel quale informa i cittadini che il servizio è fruibile da ieri, venerdì 26 luglio.

Il progetto, finanziato con il contributo del GAL Sibaritide, mette a disposizione bike a pedalata assistita per scoprire le bellezze naturali del territorio in modo sostenibile e con impatto ambientale zero, grazie anche all’impianto fotovoltaico che alimenta la pensilina di ricarica.

Per usufruire del servizio è necessario registrarsi al seguente link: https://alessandriadelcarretto.ecospazio.it/

Per dettagli inerenti il regolamento per il noleggio delle bike consultare la pagina Facebook del Comune
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.