Cariati rinnova l'impegno nella sicurezza balneare: dalla scuola di vela al salvataggio con le unità cinofile
Il Comune ha organizzato l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” che ha rappresentato un momento importante di sensibilizzazione sui comportamenti da adottare per vivere il mare in modo attento e consapevole

CARIATI - Educare alla sicurezza in mare e promuovere comportamenti responsabili. È questo il messaggio lanciato dal Comune di Cariati, Bandiera Blu 2025, che il 25 luglio ha organizzato l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e sostenuta dalla FEE. L’evento, svoltosi sulla spiaggia di Santa Maria, ha rappresentato un momento importante di sensibilizzazione sui comportamenti da adottare per vivere il mare in modo attento e consapevole.
A portare il saluto dell’Amministrazione Comunale sono stati il Sindaco Cataldo Minò, la Presidente del Consiglio Alda Montesanto, il Consigliere delegato al Turismo Antonio Scarnato e il Consigliere delegato alla Pesca Gabriele Alterino, tutti concordi nel sottolineare l’importanza di fare rete tra istituzioni, associazioni e cittadini per favorire un approccio al mare attento e responsabile. Presente all’iniziativa Francesco Cufari, Presidente della Lega Navale Italiana – Sezione di Cariati, accompagnato dai giovani allievi della Scuola di Vela, giunti sul posto con le loro imbarcazioni a vela.
I ragazzi hanno seguito con entusiasmo e partecipazione le attività formative, testimoniando come la cultura del mare debba partire proprio dalle nuove generazioni. Il Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Cariati, Pio Marullo, ha ricordato che la prima forma di prevenzione è la vigilanza, soprattutto nei confronti dei più piccoli.
Uno dei momenti più coinvolgenti della giornata è stato rappresentato dalle dimostrazioni di salvataggio in mare con unità cinofile specializzate. A guidarle sono stati Giuseppe Berlingieri, addestratore cinofilo ENCI, educatore sportivo (3° livello FISC), tecnico cinotecnico acquatico, con l’Unità Cinofila di Salvamento a Mare, e Fernanda Lamanna, educatrice cinofila ThinkDog e sportiva (3° livello FISC).
I presenti hanno potuto osservare da vicino le tecniche utilizzate nei salvataggi, comprendendo l’enorme valore del binomio uomo-cane nell’ambito della sicurezza balneare. Con l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, Cariati ha voluto rinnovare il proprio impegno concreto per la tutela della vita in mare, evidenziando l’importanza di un approccio fondato sul rispetto e sulla conoscenza.