2 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
1 ora fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
4 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
13 minuti fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
3 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
33 minuti fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
2 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Cariati rinnova l'impegno nella sicurezza balneare: dalla scuola di vela al salvataggio con le unità cinofile

1 minuti di lettura

CARIATI - Educare alla sicurezza in mare e promuovere comportamenti responsabili. È questo il messaggio lanciato dal Comune di Cariati, Bandiera Blu 2025, che il 25 luglio ha organizzato l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e sostenuta dalla FEE. L’evento, svoltosi sulla spiaggia di Santa Maria, ha rappresentato un momento importante di sensibilizzazione sui comportamenti da adottare per vivere il mare in modo attento e consapevole.

A portare il saluto dell’Amministrazione Comunale sono stati il Sindaco Cataldo Minò, la Presidente del Consiglio Alda Montesanto, il Consigliere delegato al Turismo Antonio Scarnato e il Consigliere delegato alla Pesca Gabriele Alterino, tutti concordi nel sottolineare l’importanza di fare rete tra istituzioni, associazioni e cittadini per favorire un approccio al mare attento e responsabile. Presente all’iniziativa Francesco Cufari, Presidente della Lega Navale Italiana – Sezione di Cariati, accompagnato dai giovani allievi della Scuola di Vela, giunti sul posto con le loro imbarcazioni a vela.

I ragazzi hanno seguito con entusiasmo e partecipazione le attività formative, testimoniando come la cultura del mare debba partire proprio dalle nuove generazioni. Il Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Cariati, Pio Marullo, ha ricordato che la prima forma di prevenzione è la vigilanza, soprattutto nei confronti dei più piccoli.

Uno dei momenti più coinvolgenti della giornata è stato rappresentato dalle dimostrazioni di salvataggio in mare con unità cinofile specializzate. A guidarle sono stati Giuseppe Berlingieri, addestratore cinofilo ENCI, educatore sportivo (3° livello FISC), tecnico cinotecnico acquatico, con l’Unità Cinofila di Salvamento a Mare, e Fernanda Lamanna, educatrice cinofila ThinkDog e sportiva (3° livello FISC).

I presenti hanno potuto osservare da vicino le tecniche utilizzate nei salvataggi, comprendendo l’enorme valore del binomio uomo-cane nell’ambito della sicurezza balneare. Con l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, Cariati ha voluto rinnovare il proprio impegno concreto per la tutela della vita in mare, evidenziando l’importanza di un approccio fondato sul rispetto e sulla conoscenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.