13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
Adesso:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"

Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso 27 giugno si è svolta l'Assemblea dei Soci dell'Associazione Matrangolo. Nel corso della seduta è stato approvato, all'unanimità, il Bilancio d'Esercizio e il Bilancio Sociale, che hanno evidenziato una crescita costante dell'organizzazione, sia in termini sociali, di presenza sul territorio, sia sotto il profilo economico-finanziario.

Nel dettaglio, le entrate per l'anno 2024 ammontano a € 3.920.923, con un avanzo di amministrazione pari a circa € 20.000, confermando la solidità finanziaria dell'Associazione. Attualmente l'organico è composto da 45 lavoratori con contratto subordinato, 63 collaboratori coordinati e continuativi (Co.Co.Co.) e 25 con contratto d'opera intellettuale.

L'Associazione vanta oltre 100 protocolli d'intesa attivi con istituzioni universitarie di tutto il mondo, ONG internazionali, enti del terzo settore e istituzioni sociali. È operativa in otto comuni con i progetti SAI, nel progetto Su.Pr.Eme. per il contrasto al caporalato nel comune di Corigliano-Rossano, nel progetto FAMI-Multiazione promosso dalla Regione Calabria, nei progetti Erasmus dedicati all'inclusione, e in un progetto in collaborazione con il Comune di Castrovillari rivolto al supporto delle famiglie in difficoltà.

Durante la stessa assemblea è stato deliberato l'allargamento del Consiglio Direttivo con l'ingresso di due nuovi componenti: Anna Maria Calonico e Daniele Parise. Il nuovo Direttivo risulta così composto da: Giovanni Manoccio, Lidia Vicchio, Elisabetta Bavasso, Maria Buono, Maria Ida Barbuto, Anna Maria Calonico e Daniele Parise. Anche questa decisione è stata approvata all'unanimità, a conferma del crescente ruolo dell'Associazione a livello provinciale, con un Direttivo sempre più rappresentativo dei territori.

Infine, l'Assemblea ha confermato alla Presidenza, per il prossimo triennio, Giovanni Manoccio, che ha ringraziato per la fiducia rinnovata e ha ribadito il proprio impegno nel far crescere ulteriormente l'Associazione, con senso di responsabilità e attenzione al delicato contesto storico attuale.

Tra i punti all'ordine del giorno è stata inoltre approvata la partecipazione dell'Associazione al prossimo bando per la gestione del centro per minori di Acquaformosa.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.