5 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
6 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
3 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
1 ora fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
4 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
20 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
2 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
Adesso:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

1 minuti di lettura

CROSIA-MIRTO - Il capogruppo di CambiaVento di Crosia-Mirto ha depositato al protocollo dell’Ente una mozione che ha ad oggetto la famigerata “curva della morte”, teatro, purtroppo, nei giorni scorsi dell’ennesimoincidente mortale.

Morello evidenzia come il tratto interessato sia uno dei più pericolosi dell’intero tracciato tra Reggio Calabria e Taranto situato al Km 328+800 nel Comune di Corigliano-Rossano. Un tratto stradale  quotidianamente percorso da cittadini di questo Comune nonché di tutti gli altri limitrofi, costretti a percorrere la statale quotidianamente.

In quel tratto omai definito hanno perso la vita, in poco più di un anno, tre giovani vite, tra cui una nostra concittadina (16-5-2024; 12-08-2024; 28-06-2025). 

«Sebbene i lavori di ammodernamento della s.s. 106, compreso il tratto di cui alla mozione presentata per il prossimo consiglio comunale, abbiano subito una notevole accelerazione con consistenti stanziamenti finanziari che finalmente lasciano ben sperare per una prossima definizione di un gravissimo problema che ha storicamente interessato la zona jonica, richiedono inevitabilmente tempi lunghi per la loro realizzazione».

Si legge ancora nella nota: «Per questo risulta urgente, medio tempore, fare tutto ciò che è in nostro potere e soprattutto dovere al fine di interrompere questa tragedia che espone a rischi enormi quotidianamente i nostri cittadini ed i numerosi utenti, loro malgrado, della statale 106; Da queste premesse deriva la mozione affinché il Consiglio Comunale di Crosia deliberi di intraprendere un’attività di sensibilizzazione del Comune di Corigliano-Rossano perché proceda alla convocazione di un sopralluogo con i vertici ANAS, unitamente ad una delegazione dell’Amministrazione del Comune di Crosia, finalizzata all’immediata installazione di una postazione fissa autovelox al Km 328+800, o in alternativa un tutor, con le dovute ed opportune segnalazioni preventive stabilite dal CdS, che rappresenta, ad oggi, l’unico rimedio immediato per eliminare le eccessive velocità, nel tratto interessato, che costituiscono una concausa predominante dei numerosi incidenti».

La mozione contiene anche l’invito al Presidente del Consiglio Comunale di Crosia a trasmettere al Ministero delle Infrastrutture, all’ANAS S.p.A., al Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano la mozione e porre in essere iniziative concrete di sensibilizzazione, anche negli istituti scolastici di ogni ordine e grado del Comune di Crosia, sul tema della sicurezza stradale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.