1 ora fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
1 ora fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
4 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
2 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
30 minuti fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
14 minuti fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
3 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
3 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
4 ore fa:In Calabria le vittime della criminalità organizzata avranno diritto al collocamento obbligatorio
2 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale

Sibaritide Turismo, oggi la presentazione dell'App al Museo Archeologico della Sibaritide

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO  – Si chiude il percorso informativo e di sensibilizzazione sulle opportunità della nuova Destination Management Company (DMC) Sibaritide Turismo, avviato oltre un mese fa e che ha toccato tutto il territorio. Oggi, martedì 17 giugno, alle ore 18, nella Sala Convegni del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, in Località Casa Bianca, sarà presentata ufficialmente la nuova App Sibaritide Turismo Destinazione Sybaris, anticipata nelle scorse tappe: il nuovo strumento digitale per quanti vorranno conoscere e vivere tutta l’area della Sibaritide, dai servizi alle esperienze. 

L'iniziativa progettuale, ideata da Michele Abastante e realizzata grazie al sostegno del GAL Sibaritide nell'ambito della Misura 6.2.1 del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, nasce con l'obiettivo di rendere la Sibaritide una vera e propria destinazione turistica organizzata, attrattiva e sostenibile. Alla regia del progetto c’è una realtà giovane ma fortemente radicata sul territorio, che si propone di rafforzare la proposta ricettiva locale in modo strategico e partecipato. Diversamente dalle grandi piattaforme internazionali di prenotazione, Sibaritide Turismo punta a valorizzare in modo autentico il patrimonio locale, sostenendo operatori, artigiani, strutture ricettive, guide e produttori della zona.

Durante l'incontro saranno illustrate nel dettaglio tutte le funzionalità della piattaforma e dell'app mobile, che mira a connettere tra loro esperienze, eventi, luoghi, servizi e persone, costruendo una rete stabile tra pubblico e privato. L'evento sarà anche un'occasione per raccontare il percorso che ha portato alla realizzazione di questo progetto, grazie all'impegno di una squadra di esperti che, insieme ad Abastante, ha visto la collaborazione del comunicatore strategico e lobbista, Lenin Montesanto; del Destination Manager Daniele Donnici, di Daniele Rogano, IT Project Manager e Gianluca Pirillo, Social Media Manager.

Sono numerosi gli ospiti istituzionali e i rappresentanti coinvolti nella presentazione al Museo sibarita: dal padrone di casa, il Direttore del Parco Archeologico di Sibari e Crotone, Filippo Demma al neo Sindaco di Cassano Ionio, Gianpaolo Iacobini; dal Presidente del GAL Sibaritide, Antonio Pomillo al Direttore del GAL Sibaritide, Franco Durso; da Lenin Montesanto, ideatore del programma regionale Mid Calabria Straordinaria al Senatore Ernesto Rapani, dalla presidente della terza commissione regionale attività sociali, culturali e formative, Pasqualina Straface al consigliere regionale Giuseppe Graziano. Concluderà l’assessore regionale all’agricoltura, aree interne e minoranze linguistiche Gianluca Gallo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.