1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
19 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
31 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori

Le sigle sindacali chiedono un incontro al Prefetto per l'escalation di episodi criminali

1 minuti di lettura

COSENZA - Le scriventi Organizzazioni Sindacali Confederali del territorio di Cosenza – CGIL, CISL e UIL – hanno inviato ieri mattina una richiesta formale al Prefetto di Cosenza, Sua Eccellenza Rosa Maria Padovano, per un incontro urgente volto ad affrontare la grave escalation di episodi criminosi e aggressioni sui luoghi di lavoro che stanno interessando il vasto territorio provinciale.

Negli ultimi mesi, infatti, si è registrato un preoccupante aumento di atti delinquenziali che stanno generando allarme sociale tra i cittadini.  La recrudescenza di episodi di violenza e intimidazione, talvolta connessi a dinamiche criminali, sta minando il clima di sicurezza necessario al sereno svolgimento della vita lavorativa e civile.

Inoltre, destano preoccupazione le violenze e aggressioni registrate sui luoghi di lavoro, che compromettono la serenità e l'incolumità di lavoratrici e lavoratori di vari comparti che garantiscono servizi di prossimità ed essenziali.

Tali atti, che includono aggressioni e violenze fisiche, minacce e comportamenti intimidatori, rappresentano una grave violazione dei diritti fondamentali dei lavoratori e un ostacolo al loro benessere psicofisico.

Riteniamo imprescindibile un confronto con il Prefetto, quale massima autorità preposta alla tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza sul territorio, al fine di rappresentare le nostre osservazioni e condividere proposte concrete per arginare questi fenomeni di violenza e garantire la tutela delle comunità e cittadinanza tutta e favorire maggiore prevenzione e sicurezza per i lavoratori.

Le Organizzazioni Sindacali ribadiscono la necessità di una risposta coordinata e tempestiva da parte delle istituzioni, affinché si possano ripristinare condizioni di legalità e sicurezza diffuse sull’intero territorio provinciale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.